A Oristano la Settimana europea della mobilità sostenibile. Mercoledì 14 settembre la conferenza stampa di presentazione
Un convegno nazionale sulle opportunità dal POR e numerose iniziative sono in programma da venerdì 16 a domenica 18 settembre
Data:
13 settembre 2016
Oristano è in prima fila tra i 20 comuni sardi che partecipano alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile (SEMS). Un convegno nazionale sulle opportunità dal POR e numerose iniziative, che completano il quadro dei 100 eventi in programma in tutta l’isola, sono in programma da venerdì 16 a domenica 18 settembre.
Il programma completo dell’iniziativa sarà presentato domani ai giornalisti dal Sindaco Guido Tendas, dagli assessori comunali all’ambiente, ai trasporti e allo sport Efisio Sanna, Gianluca Mugheddu ed Emilio Naitza e dai rappresentanti delle associazioni partecipanti.
La conferenza stampa si terrà domani, mercoledì 14 settembre, alle 10,30, nella Sala Giunta del Comune di Oristano (Palazzo Campus Colonna).
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Giornata della Terra - A Torre Grande una giornata ecologica con Plastic Free del 26 aprile 2025
- Reggia e Museo Giudicale fondamentali per la valorizzazione della storia di Oristano
- A Oristano nasce l’Ecomuseo della ceramica
- 25 aprile - Festa della Liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 2025
- Il Prefetto adotta il piano provinciale anti incendi 2025
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette