A San Nicola una statua per ricordare le vittime dell'amianto
Dono dell'Associazione ex esposti amianto al Comune. L'opera sarà posizionata nella rotonda di via Petri
Data:
27 maggio 2022
La Giunta Lutzu, su proposta degli Assessori alla Toponomastica e all’Ambiente, Francesco Pinna e Gianfranco Licheri, accogliendo una proposta dell’Associazione ex esposti amianto, ha deliberato il posizionamento di una statua a ricordo delle vittime dell’amianto.
L’opera d’arte, realizzata dal professor Fabio Sanna, sarà sistemata nell’area verde della rotatoria compresa tra Via Dorando Petri, Via Gennargentu, Via Beatrice d’Arborea, nei pressi dei palazzi finanziari e della sede della Questura e della Prefettura.
Da parte dell’istituzione comunale è un nuovo riconoscimento alla battaglia sociale dell’Associazione ex esposti amianto che da anni lotta per i diritti e la prevenzione delle malattie connesse ai danni della diffusione della fibra la cui lavorazione industriale ha causato grave danno sociale ed ambientale e che ancora oggi provoca ogni anno migliaia di vittime.
Oristano condivide con altri Comuni il triste primato legato all’esposizione dei lavoratori all’amianto e da sempre ha una sensibilità particolare su questo tema.
Motivo in più per sostenere la battaglia dell’Associazione Ex-Esposti Amianto che con puntualità organizza eventi e mostre, dibattiti, attività di sensibilizzazione e vigilanza, a tutela del territorio e della qualità della vita.
L’ultima iniziativa è il dono al Comune di Oristano di una statua in vetroresina che intende ricordare le vittime dell’esposizione alla fibra di cemento amianto e più in generale i temi della prevenzione e dei diritti dei lavoratori nonché il sacrificio delle vittime della fibra killer e del suo infausto uso.
Nei giorni scorsi il Presidente dell’Associazione Giampaolo Lilliu ha presentato la proposta al Sindaco Andrea Lutzu che l’ha immediatamente recepita, formalizzata e resa operativa con la delibera di Giunta.
Ultimo aggiornamento
27/05/2022, 09:48
Contenuti correlati
Novità
- ConnEtica - La terza edizione dedicata alle transizioni ambientale e digitale
- Festival Sviluppo Sostenibile - Dal 19 al 21 maggio "Sogna, ragazzo, sogna" del 21 maggio 2023
- Festival Sviluppo Sostenibile - Dal 19 al 21 maggio "Sogna, ragazzo, sogna" del 20 maggio 2023
- Festival Sviluppo Sostenibile - Dal 19 al 21 maggio "Sogna, ragazzo, sogna" del 19 maggio 2023
- Per saperne di più - Il 4 febbraio il primo webinar sulla difesa delle coste
Documenti e dati
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri e la mobilità di 3 agenti di polizia municipale
- Selezione pubblica per un dirigente a tempo determinato della Polizia locale
- Avviso di mobilità per la copertura di 3 posti di Agente di Polizia Municipale