ADAPT - Il 6 giugno incontro per il piano di azione sui cambiamenti climatici - RINVIATO
Il progetto ADAPT ha l'obiettivo di rendere le città maggiormente capaci di adattarsi alle conseguenze dei cambiamenti climatici
Data:
31 maggio 2019
Il Comune di Oristano è impegnato nell'elaborazione del Piano di adattamento ai cambiamenti climatici, in particolare per il rischio alluvioni, all'interno del progetto europeo denominato ADAPT.
Il progetto ADAPT ha l'obiettivo di rendere le città maggiormente capaci di adattarsi alle conseguenze dei cambiamenti climatici.
Per raggiungere questi obiettivi ADAPT mette in campo varie attività: definizione a scala locale di scenari climatici, miglioramento di competenze, definizione di piani di azione e di sperimentazioni locali.
Nell'ambito delle attività di progettazione partecipata, raccogliere idee e proposte, è stato organizzato un incontro per la definizione del piano di azione per i cambiamenti climatici, che si terrà giovedi 6 giugno dalle ore 16.30, presso il Teatro San Martino, in via Ciutadella de Menorca ad Oristano.
Si può compilare un questionario per il piano di azione seguendo questo link. Occorrono non più di due minuti ma sarà un contributo prezioso. Siete inoltre invitati a seguire il percorso di sviluppo del Piano anche attraverso la pagina Facebook dedicata.
Per informazioni si può contattare l'Assistenza Tecnica e la segreteria organizzativa: 3407642787, adaptoristano2019@gmail.com
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Al Ceas un laboratorio sulle plastiche e l'economia circolare del 15 maggio 2024
- Case dell'acqua - Mezzo milione di litri erogati dagli impianti comunali. Benefici per l'ambiente
- Conferenza stampa di presentazione del project financing su efficienza, risparmio energetico, smart city del 15 novembre 2023
- Ambiente - Parte ''A scuola di rispetto'', progetto di educazione ambientale con le scuole secondarie
- Ecosistema urbano - Oristano 22esima in Italia, migliora di 19 posizioni
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette