Acqua - Il Sindaco Nonnis e il Segretario dell'Adiconsum chiedono un incontro ad Abbanoa per le maxi bollette

“Abbanoa deve dare risposte esaurienti e riconoscere i diritti dei cittadini”. Il Sindaco di Oristano Angela Nonnis e il Segretario regionale dell’Adiconsum Giorgio Vargiu si sono

Data:
02 settembre 2010

“Abbanoa deve dare risposte esaurienti e riconoscere i diritti dei cittadini”.

Il Sindaco di Oristano Angela Nonnis e il Segretario regionale dell’Adiconsum Giorgio Vargiu si sono incontrati questa mattina a Palazzo Campus Colonna per esaminare la situazione che si è creata con l’invio, da parte dell’ente gestore del servizio idrico, delle bollette alle famiglie oristanesi.

Durante l’incontro ci si è soffermati soprattutto sul problema della retroattività dell’aumento tariffario e sulla legittimità della sua applicazione e la posizione del Comune e dell’Adiconsum sarà espressa ufficialmente ai vertici di Abbanoa.

“Chiediamo ufficialmente un incontro al Presidente di Abbanoa – dicono il Sindaco Nonnis e il Segretario dell’Adiconsum Giorgio Vargiu -. In quella sede chiederemo il riconoscimento dei diritti e dei doveri di tutte le parti in causa: Abbanoa, Comune di Oristano e, soprattutto, dei cittadini. Le maxibollette che le famiglie stanno ricevendo in questi giorni stanno provocando ovvie proteste. Le richieste di chiarimento sono più che legittime e in questa direzione Comune e Adiconsum avranno una posizione decisa nei confronti di Abbanoa”.

“Un altro capitolo è quello relativo alle somme che ancora oggi Abbanoa deve al Comune di Oristano – aggiunge il Sindaco Nonnis -. C’è qualcosa nella gestione di Abbanoa che non quadra. Abbiamo aperto un contenzioso perché sono troppi gli impegni disattesi. Occorre invece che Abbanoa sia conseguente rispetto agli impegni presi e ai contratti sottoscritti. Per questi motivi è necessario un incontro, urgente, con il Presidente e i massimi vertici di Abbanoa per stabilire, una volta per tutte, un percorso rapido, sicuro e soprattutto rispettoso dei diritti, ma anche dei doveri, di tutti i soggetti coinvolti, ma anche per ridefinire e rimodulare gli accordi sottoscritti che non sono stati rispettati”.

Su questa linea il Sindaco Nonnis godrà del sostegno dell’Adiconsum che, anche su questo aspetto, chiederà il rispetto degli accordi sottoscritti: “Si tratta di risorse che potrebbero essere utilizzate per dare servizi ai cittadini e sulle quali invece il Comune non può contare” conclude Giorgio Vargiu.
 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:32