Acqua - La situazione migliora, diminuisce la torbidità

Si attende il completamento delle analisi per l'eventuale revoca dell'ordinanza sulla non potabilità dell'acqua

Data:
15 marzo 2016

Sono notevolmente diminuiti i livelli di torbidità dell'acqua nella rete idrica di Oristano. 

Lo comunica l'ente gestore del servizio idrico in una nota nella quale precisa che "la conferma arriva dalle ultime analisi effettuate oggi nei laboratori di Abbanoa".

"Il monitoraggio - precisa la nota - è costante ed effettuato in più punti, a partire dalle sorgenti di Santulussurgiu che alimentano l'acquedotto di Oristano. Come ogni anno, le abbondanti precipitazioni seguite a un periodo di secca hanno condizionato la qualità dell'acqua a causa del sottosuolo argilloso".

"Nei giorni di massima criticità - precisa Abbanoa - si registravano livelli di torbidità pari a 14 NTU (unità di misura della torbidità). Oggi i dati segnalano livelli di 2,80 al Serbatoio di Sa Rodia, punto d'arrivo in città dell'acqua delle sorgenti. A Massama (punto di campionamento in piazza Chiesa) il livello è di 2,37 e a Nuraxinieddu (piazza San Giacomo) a 2,21. Notevolmente minori i livelli nel serbatoio di via Marconi (0,06) e nel serbatoio di San Martino (0,06) alimentati da pozzi. Per contrastare le impurità nell'acqua torbida in arrivo dalla sorgente nei giorni scorsi è aumentata l'attività di disinfezione dell'acqua. L'intero sistema dovrebbe assestarsi nei prossimi giorni".

Abbanoa ricorda anche che sta investendo 9 milioni di euro nella realizzazione del nuovo potabilizzatore di Silì che consentirà di eliminare la dipendenza dalla sorgente di Santulussurgiu soggetta ai fenomeni di torbidità. Di recente è stato aggiudicato l'appalto che richiederà due anni di lavori. Attualmente l'impresa aggiudicatrice sta definendo il progetto esecutivo. Il nuovo impianto lavorerà 460 litri al secondo provenienti dalla diga Cantoniera sul fiume Tirso (circa 410 litri al secondo) e da pozzi (50 litri al secondo). In questo modo sarà in grado di alimentare i centri di Oristano, Donigala Fenugheddu, Massama, Nuraxinieddu, Silì, Torre Grande, Cabras, San Giovanni di Sinis, San Salvatore, Solanas, Is Aruttas, Su Bardoni, Mariermi. 

Acqua - La situazione migliora, diminuisce la torbidità
Acqua - La situazione migliora, diminuisce la torbidità  

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:33