Acqua - Soddisfazione del Sindaco Barberio e del Presidente della Provincia Diana per gli interventi decisi dall'Autorità d'ambito
Agli Organi di stampa Oristano, 11 agosto 2004 Il Presidente della Provincia Mario Diana e il Sindaco di Oristano Antonio Barberio manifestano vivissima
Data:
11 agosto 2004
Agli Organi di
stampa
Oristano, 11 agosto
2004
Il
Presidente della Provincia Mario Diana e il Sindaco di
Oristano Antonio Barberio manifestano vivissima soddisfazione per l’ampio
ventaglio di provvedimenti varati dall’Autorità d’Ambito a favore della Città
Capoluogo e dei Comuni della Provincia di Oristano.
Il «Programma
Operativo Triennale» per le Annualità 2004 – 2006 si compone di uno o più
progetti, ciascuno dei quali – una volta accertati qualità e quantità del
finanziamento – potranno essere monitorati in base ad una serie di parametri dai
quali si potrà evincere la data d’avvio delle opere, la tipologia del soggetto
appaltante, lo status quo progettuale delle stesse, oltre all’importo, alla
qualità e alla dislocazione esatta di ogni specifico
intervento finanziato col concorso dell’Autorità d’Ambito della Sardegna. Ad
ognuna delle iniziative programmate – sostengono il Sindaco Barberio e il
Presidente Diana – è assegnato un Numero di Progetto Unico e ciascuna di esse si differenzia per l’obiettivo che s’intende perseguire
nel realizzarla: economicità nelle gestione delle risorse idriche; più
efficienza della rete potabile; recupero delle fonti sotterranee; adeguamento
tecnologico degli impianti e così via.
Al Comune di Oristano – spiega il Sindaco Antonio Barberio - sono riservati ben quattro distinti
interventi riguardanti i Depuratori consortili del Nucleo Industriale; la
realizzazione del potabilizzatore Tirso – Mandrainas; l’adeguamento del servizio
idrico, attraverso la condotta per la zona costiera e l’allacciamento con
l’impianto di Silì; la messa in efficienza delle rete idrica
urbana.
Queste iniziative
– prosegue Barberio - prevedono un finanziamento complessivo davvero cospicuo,
pari cioè a circa 18 milioni e mezzo di Euro, tra prima
e seconda annualità, un terzo dei quali destinato alla rete potabile che serve
il Capoluogo.
«Sono invece oltre
cento gli interventi che l’Autorità d’Ambito finanzierà nel resto della
Provincia di Oristano e – spiega il Presidente Diana –
essi sono dislocati pressoché uniformemente sull’intero territorio, anzitutto
con l’obiettivo di varare un’ampia modernizzazione di così fondamentali servizi
a cominciare dalla realizzazione dei depuratori singoli dei parecchi Comuni,
ancora sprovvisti. Tra gli altri, Aidomaggiore, Arborea,
Asuni, Cuglieri, Samugheo, San Leonardo, Siamaggiore (Pardu Nou ), Tramata, Usellus , Villanova Trusched u».
«Ben sei
interventi – precisa Mario Diana – andranno a riguardare i depuratori consortili
collocati nei Comuni di Cabras (Is Arutas); Cuglieri (Santa Caterina); Marrubiu
(Sant’Anna); Siamanna; Soddì (Zuri) ma non meno importante è l’impegno
progettuale e finanziario che interessa le risorse sotterranee. Di esse –
chiarisce il Presidente della Provincia - è previsto il monitoraggio, la tutela,
il recupero e l’utilizzo, nel rispetto del decreto 152/99, con uno sforzo
complessivo pari ad oltre 1.400.000 Euro».
«Non mancano
infine numerosi altri interventi, spalmati nel cronogramma triennale, grazie ai
quali» termina il Comunicato
«saranno finalmente potenziati e aggiornati tecnologicamente le reti civiche e i
serbatoi di circa quaranta Comuni della stessa Provincia di
Oristano».
Sindaco e
Presidente della Provincia hanno infine reso noto che,
come negli altri Capoluoghi, anche ad Oristano si terrà un Incontro illustrativo
sul programma operativo triennale dell’Autorità, per illustrarne in dettaglio
progetti ed obiettivi.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Consiglio comunale - Approvati i bilanci di previsione dell’Istar e della Scuola civica di musica
- Il 2 e 3 ottobre cimitero San Pietro chiuso per manutenzione del verde
- Trasporti pubblici urbani - Dal 2 ottobre nuovi orari e linee
- Dal 2 ottobre nuova campagna di disinfestazione dalle erbe infestanti in città e nelle frazioni
- Conferenza stampa sulle novità del servizio dei trasporti pubblici urbani del 28 settembre 2023
Documenti e dati
- Manifestazioni d’interesse per un dirigente a tempo determinato
- Scuola civica di musica - Pubblicato il bando per il direttore
- Pubblicato il bando per la gestione decennale del campo Tharros
- Selezione operatori economici per l’affidamento di lavori pubblici
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno