Acqua non potabile a Massama. Utilizzo consentito per l'igiene personale
Autobotte di Abbanoa in piazza Chiesa tutti i giorni dalle 10 alle 14. Servizio anche al carcere dalle 9 alle 10 e dalle 14 alle 17
Data:
13 aprile 2022
Il Sindaco di Oristano Andrea Lutzu ha firmato un’ordinanza con la quale vieta l’utilizzo per scopi potabili e alimentari dell’acqua in distribuzione nella frazione di Massama.
Il provvedimento si è reso necessario in seguito alle valutazioni del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’ASL di Oristano che hanno riscontrato la non conformità batteriologica (superamento dei valori di parametro dei coliformi totali ed escherichia coli) e i conseguenti potenziali rischi per i consumatori.
Secondo la ASSL l’acqua è da considerarsi non idonea ad uso potabile ed alimentare, mentre sono consentiti gli usi domestici e per l’igiene della persona.
L’ordinanza stabilisce che l’ente gestore Abbanoa S.p.A. debba avere cura di garantire idonei punti di erogazione della risorsa idrica potabile, per uso umano, nel territorio della frazione di Massama dandone opportuna informazione alla cittadinanza.
Ultimo aggiornamento
14/04/2022, 09:54
Contenuti correlati
Novità
- Mercoledì 14 e giovedì 15 maggio lavori di manutenzione nel potabilizzatore di Silì
- Lunedì 5 e martedì 6 maggio 2025 lavori di manutenzione nel potabilizzatore di Silì
- Campagna antincendi 2025 - In Prefettura riunito il tavolo di coordinamento per la difesa del patrimonio naturale
- Il Prefetto adotta il piano provinciale anti incendi 2025
- Allerta arancione per rischio idrogeologico fino al 17 aprile
Documenti e dati
- Servizio civile universale - Domande entro il 15 febbraio 2024 - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Bonus idrico integrativo - Domande entro il 30 maggio
- Rischio meteo idrogeologico e idraulico
- Piano emergenza Higas - Consultazione, osservazioni e suggerimenti
- Piano emergenza IVI Petrolifera - Consultazione, osservazioni e suggerimenti