Addio a Enrico Fiori, aveva 82 anni

Tra i padri del folklore e fondatore del Gruppo folk Città di Oristano, è sempre stato impegnato nella valorizzazione della cultura e delle tradizioni popolari

Data:
16 aprile 2023

All’età di 82 anni è scomparso Enrico Fiori.
Per la città di Oristano è una grave perdita.
Fondatore e animatore del Gruppo folk Città di Oristano, instancabile promotore di tante iniziative legate alla valorizzazione della cultura e delle tradizioni locali e tra tutte la Sartiglia, Fiori era malato da tempo e ricoverato negli Istituti riuniti di Milis.

Nel 2018 il Comune gli dedicò un premio per i 50 anni di attività dedicata alle tradizioni popolari e alla valorizzazione della storia della città di Eleonora.

Enrico Fiori è considerato uno dei padri del folklore e fondatore del Gruppo folk Città di Oristano. Nato a Oristano nel 1941, da sempre lega il suo nome a quello della valorizzazione della cultura e delle tradizioni popolari. Nel 1961 ha fondato il Gruppo folk Città di Oristano e sempre negli anni ’60 ha svolto gli studi che hanno consentito di ricostruire il costume tradizionale di Oristano, nel 1990 è stato premiato con la Maschera d’argento, sempre in quegli anni è stato tra i promotori della prima Lotteria nazionale abbinata alla Sartiglia e del gemellaggio tra Oristano e la cittadina spagnola di Ciuitadella de Menorca dove si corre la Sortilla.

Tra i tanti riconoscimenti anche quello con cui a Messina gli fu riconosciuto il prestigioso titolo nazionale di Padre del Folklore assegnato dalla Federazione Italiana Tradizioni Popolari.

Nel 2018 la premiazione di Enrico Fiori a Palazzo degli Scolopi
Nel 2018 la premiazione di Enrico Fiori a Palazzo degli Scolopi  

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

17/04/2023, 13:00