Affissioni - Trentadue nuovi impianti in città
La Giunta Barberio intensifica gli sforzi per combattere le affissioni selvagge. Nei giorni scorsi sono terminati i lavori per l’installazione dei trentadue nuovi impianti per i manifesti
Data:
05 marzo 2003
La Giunta
Barberio intensifica gli sforzi per combattere le affissioni
selvagge.
Nei
giorni scorsi sono terminati i lavori per l’installazione dei trentadue nuovi
impianti per i manifesti funebri, mentre sono già in corso quelli per la
pubblicità.
“È
un’operazione che abbiamo condotto per evitare che i manifesti vengano affissi
dove capita, sui muri privati, sulla campane per la raccolta del vetro, sulle
recinzioni dei cantieri, sopra altri manifesti” dice
l’Assessore al Decoro urbano Mariano Biddau che proprio nei giorni scorsi ha
inviato una comunicazione alle agenzie funebri cittadine.
“La
situazione era sotto gli occhi di tutti –
sottolinea Biddau –. Il disordine in
molti casi era intollerabile e un intervento da parte del Comune non era più
procrastinabile. Abbiamo voluto dare priorità ai manifesti funebri, ma stiamo
già intervenendo per sostituire cinquanta impianti per la pubblicità. Si tratta
di plance fatiscenti che non contribuiscono certo al decoro della città. Con i
nuovi impianti, non ci saranno più scuse. Ci saranno gli spazi per le
affissioni, sia per quelle funebri che per quelle pubblicitarie, e dovranno
essere utilizzati correttamente. Il Comune, peraltro, è tenuto a vigilare sulla
corretta osservanza delle disposizioni sulle affissioni ed invita tutti gli
operatori a rispettare il Regolamento comunale. Il Regolamento stabilisce che
nessuna affissione può essere effettuata fuori dagli appositi impianti e prevede
una sanzione di 774,68 Euro per chi non rispetta le
disposizioni”.
Secondo
Biddau “con i nuovi impianti che abbiamo
installato, con quelli che saranno disponibili entro breve e con la
collaborazione di tutti potremo contribuire al mantenimento di una città più
ordinata e decorosa”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Elenchi provvisori selezioni manovali edili, muratori, falegnami ed elettricisti
- Online il sito istituzionale del Plus di Oristano
- Chiusura di Palazzo Campus Colonna il pomeriggio del 23 e il 24 marzo
- Nidi gratis - Pubblicata la graduatoria definitiva della seconda finestra 2022
- Si dimette l'Assessore Alessandra Porcu. Al suo posto Carmen Murru