Aggiudicati i lavori per la pista ciclabile Oristano-Silì
Il Comune di Oristano ha aggiudicato la gara d’appalto per la realizzazione di un tratto di pista ciclabile lungo un chilometro e mezzo che collegherà la città con Silì. L’appalto è stato
Data:
02 ottobre 2012
Il Comune di Oristano ha aggiudicato la gara d’appalto per la realizzazione di un tratto di pista ciclabile lungo un chilometro e mezzo che collegherà la città con Silì.
L’appalto è stato aggiudicato provvisoriamente alla Millennium impianti di Milis (la precedente aggiudicataria, Ecotekna di Fonni, è stata esclusa per irregolarità) con un ribasso del 19,927 % sull’importo a base d’asta di 215 mila euro.
La pista nasce per consentire il collegamento tra Silì, la più popolosa tra le frazioni di Oristano, e la città sino all’area del futuro polo intermodale.
“L’obiettivo di fondo è quello tanto volte indicato ma mai realmente raggiungo – osserva il Sindaco Guido Tendas -. Oristano ha le caratteristiche e le condizioni per sfruttare la natura pianeggiante della città e stimolare la viabilità ciclabile. La biciclettà è un mezzo di trasporto alternativo e a basso impatto ambientale, che può determinare positive ricadute in termini di miglioramento della qualità dell’aria e abbattimento dell’inquinamento acustico. Un mezzo attraverso il quale si può migliorare la qualità della vita e, perché no, ottenere anche significativi risparmi”.
Tra le iniziative allo studio della Giunta Tendas anche quella per una pista che corra lungo il perimetro del centro storico, attorno alle mura medievali.
“Con il progetto andato in appalto in questi giorni è prevista la realizzazione di una corsia a doppio senso di marcia, separata dall’asse stradale attraverso una cordonata spartitraffico opportunamente colorata, che consentirà il collegamento della frazione con il polo intermodale, punto di scambio per gli utenti per utilizzare altri mezzi di trasporto – aggiunge l’Assessore ai Lavori pubblici Efisio Sanna -. Il tracciato, lungo 1585 metri e largo, a seconda dei tratti, tra 1,5 e 3,2 metri, sarà collegato ad una seconda pista ciclabile, già esistente, che corre parallela alla bretella che unisce gli ingressi Nord ed Est di Oristano. Con un primo lotto dei lavori è prevista anche la parziale illuminazione della pista”.
Il progetto della pista ciclabile Oristano-Silì è inserito all’interno del programma di finanziamento promosso dal Ministero dell’Ambiente per il miglioramento della qualità dell’aria nelle aree urbane e per il potenziamento del trasporto pubblico.
I lavori dovranno essere ultimati entro 150 giorni.
Ultimo aggiornamento
29/03/2022, 18:15
Contenuti correlati
Novità
- Mercoledì 30 aprile chiusura del cimitero San Pietro
- Il Teatro Garau riapre integralmente e completamente rinnovato
- Teatro - Riaprono la galleria e il foyer. Mercoledì 9 aprile l'inaugurazione con le commedie di Garau
- Cimitero San Pietro - Approvato il progetto per il restauro e il recupero della cappella e dei colombari
- Porto industriale – Presentato un piano di investimenti da 25 milioni di euro
Documenti e dati
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Bando di gara per direzione lavori e coordinamento sicurezza riqualificazione del porto di Torre Grande
- Indagine di mercato - Affidamento servizi tecnici per la riqualificazione degli spazi aperti di Silì
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri