Aggiudicato l'appalto per il risanamento della copertura del canale di via Mattei
Con un progetto da 200 mila euro il Comune risanerà la copertura del vecchio canale di bonifica di via Mattei consentendo il passaggio sicuro dei pedoni
Data:
01 agosto 2016
Con un progetto da 200 mila euro il Comune di Oristano risanerà la copertura del vecchio canale di bonifica di via Mattei consentendo il passaggio sicuro dei pedoni.
La gara d’appalto è stata aggiudicata (provvisoriamente) alla Angius costruzioni di Porto Torres che ha presentato un’offerta con un ribasso del 12% sul prezzo a base d’asta di 169 mila 500 euro.
“Il progetto riguarda la riqualificazione urbana di un tratto di strada in ingresso alla città a servizio di alcune zone di notevole interesse scolastico e ospedaliero – precisano il Sindaco Guido Tendas e l’Assessore ai Lavori pubblici Efisio Sanna -. La via Mattei infatti, pur rappresentando un importante accesso ad aree della città di grande importanza e fruizione sociale, in questi ultimi anni ha evidenziato un notevole degrado e abbandono dovuto principalmente al decadimento della viabilità pedonale e carrabile, alla carenza di aree destinate a parcheggio e all’assenza di aree verdi. L’elemento che più di ogni altro ha determinato questo stato di degrado è rappresentato dalla presenza di un vecchio canale di bonifica, ormai dismesso, che negli anni passati era stato tombato mediante la realizzazione di un solaio in calcestruzzo”.
Da almeno 20 anni il solaio del canale presenta criticità statiche a causa di cedimenti strutturali che hanno determinato situazioni di pericolo per l’incolumità dei cittadini. Per questo motivo l’intera superficie del canale è stata preclusa al passaggio pedonale mediante la realizzazione di una recinzione metallica provvisoria con lo scopo di scongiurare qualsiasi situazione pericolo.
“Con questo intervento intendiamo risolvere definitivamente la situazione – aggiunge l’Assessore Sanna -. È un problema vecchio di anni, troppi anni, che finalmente riusciamo a risolvere definitivamente raggiungendo il duplice scopo del ripristino delle condizioni di sicurezza e nel contempo migliorando il decoro urbano della zona. Il progetto punta a eliminare quello sconcio rappresentato dal vecchio canale, sanando la situazioni di degrado e abbandono, riqualificando l’intero asse stradale, migliorandone l’aspetto e le condizioni ambientali, accrescendone la fruibilità e contribuendo quindi ad un miglioramento complessivo della qualità del quartiere”.
Il tratto della via Mattei interessato dall’intervento di riqualificazione è compresa tra l’incrocio con la via Morosini e la piazzetta Maria Teresa Sechi.
Si interverrà con la demolizione del solaio di copertura del canale e successiva bonifica e ricoprimento, demolizione dell’intero marciapiede di confine con il canale, realizzazione e distribuzione delle cordonate e della pavimentazione dei marciapiedi, realizzazione di nuove aree di sosta, sistemazione della pavimentazione stradale, realizzazione di rampe per i disabili e di nuove aree verdi, predisposizione di nuovo impianto di illuminazione del percorso pedonale.
Ultimo aggiornamento
29/03/2022, 18:15
Contenuti correlati
Novità
- Mercoledì 30 aprile chiusura del cimitero San Pietro
- Il Teatro Garau riapre integralmente e completamente rinnovato
- Teatro - Riaprono la galleria e il foyer. Mercoledì 9 aprile l'inaugurazione con le commedie di Garau
- Cimitero San Pietro - Approvato il progetto per il restauro e il recupero della cappella e dei colombari
- Porto industriale – Presentato un piano di investimenti da 25 milioni di euro
Documenti e dati
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Bando di gara per direzione lavori e coordinamento sicurezza riqualificazione del porto di Torre Grande
- Indagine di mercato - Affidamento servizi tecnici per la riqualificazione degli spazi aperti di Silì
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri