Agli Europei di calcio a 7 per ragazzi cerebrolesi è tempo di finali
Il 10 giugno, alle 9 Italia-Scozia, alle 12 Olanda-Germania, alle 15 Spagna-Irlanda per il terzo posto, alle 18 la finalissima Ucraina-Inghilterra
Data:
09 giugno 2023
È tempo di finali agli IFCPF Championships, Europei di calcio a 7 per ragazzi cerebrolesi. Un evento unico nei suoi aspetti sportivi, culturali e turistici. Partite che bisognerebbe osservare con occhio attento, per capire in che modo qualsiasi barriera, nella vita, può essere superata.
“È per questo motivo che l'evento che organizziamo non è solo un susseguirsi di partite di calcio – afferma il direttore generale Dario Della Gatta -. Invitiamo gli oristanesi, quelli che ancora non sono venuti al campo di Sa Rodia, a farlo domani, per le finalissime. Questi ragazzi meritano un pubblico importante”.
Il programma è ampio, con quattro partite, per assegnare tutti i posti dal primo all’ottavo. Si parte alle 9, con l’Italia che affronta la Scozia “per evitare di essere il fanalino di coda” ha detto ieri l’allenatore Simone Pajaro. Tra gli Azzurri qualche defezione dovuta a infortuni, come quella del bravo portiere Daniele Beccegato.
La mattinata poi si chiude col match delle 12 tra Olanda e Germania, le grandi deluse del torneo, ma che hanno mostrato di avere le carte in regola per offrire un ottimo spettacolo.
Nel pomeriggio si inizia alle 15, per l’assegnazione della terza piazza: se la contendono Spagna e Irlanda, probabilmente le due squadre che hanno messo in evidenza i singoli giocatori più tecnici, Dillon Sheridan per gli irlandesi e Hector Martin De Miguel per gli spagnoli.
Alle 18, spettacolo puro. Ucraina e Inghilterra hanno dimostrato fin dal primo giorno di avere le squadre più solide e non a caso sono le due europee col ranking più alto. L’Ucraina è addirittura al numero 1 mondiale. Non è davvero banale dire che la partita vale la presenza (che è gratuita).
Negli spalti e a bordocampo ci saranno, come in tutti i giorni del torneo, i ragazzi delle scuole oristanesi: “Voglio ringraziare di cuore l’ufficio scolastico provinciale, che ha collaborato con noi in maniera impeccabile. È stato bellissimo vedere adolescenti integrarsi alla perfezione con noi organizzatori, ma soprattutto con gli staff e i giocatori di tutte le squadre” – dichiara Dario Della Gatta.
Dopo la finalissima tra Ucraina e Inghilterra, ci sarà la cerimonia di chiusura, accompagnata dal Gruppo Folk di Oristano. Premiazioni e brindisi finale per un grande evento, che ha portato il nome di Oristano in giro per l’Europa.
Di seguito, per ulteriori dettagli e grafiche con risultati e classifiche, link alle pagine social e al sito internet:
Ultimo aggiornamento
09/06/2023, 14:03
Contenuti correlati
Novità
- Power of sport - Dal 1° al 3 Settembre a Torre Grande del 03 settembre 2023
- Power of sport - Dal 1° al 3 Settembre a Torre Grande del 02 settembre 2023
- Power of sport - Dal 1° al 3 Settembre a Torre Grande del 01 settembre 2023
- Rotary Corre - A Massimiliano Serra la vittoria
- L'Ucraina vince gli Europei di calcio a 7 per atleti cerebrolesi
Documenti e dati
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore
- PLUS - Consultazione di mercato sul fabbisogno di attrezzature, ausili e mezzi di trasporto, per lo sport inclusivo o la pratica delle persone con disabilità
- Concessione in convenzione del Campo Tharros - Svolgimento fasi di gara
- Mi prendo cura - Domande dal 1° al 31 luglio
- Pubblicato il bando per la gestione decennale del campo Tharros