Al via i lavori per il nuovo mercato civico di via Mariano IV
Un progetto da 3 milioni di Euro e 650 giorni di lavoro e alla fine Oristano disporrà di un nuovo mercato comunale. In questi giorni stanno iniziando i lavori per la realizzazione dell’importante
Data:
21 settembre 2010
Un progetto da 3 milioni di Euro e 650 giorni di lavoro e alla fine Oristano disporrà di un nuovo mercato comunale.
In questi giorni stanno iniziando i lavori per la realizzazione dell’importante struttura pubblica: “Uno spazio moderno e funzionale che nasce per ridare vigore al sistema commerciale del centro storico cittadino” dice il Sindaco Angela Nonnis.
“La nuova struttura nascerà senza che gli operatori debbano patire alcun disagio. Siamo stati attenti a tutelarli impedendo qualsiasi interruzione della loro attività – aggiunge il Sindaco –. In più abbiamo a disposizione la grande opportunità di ripensare la destinazione di uno spazio importante come il vecchio mercato che, una volta che sarà lasciato libero dalle attuali attività, potrà diventare strategico per il rilancio del cuore della città. Di certo sarà una struttura polifunzionale dotata di due livelli di parcheggi interrati che potranno risolvere molti dei problemi del traffico che oggi condizionano la città”.
Il progetto riguarda l’area attualmente occupata dal parcheggio pubblico di via Mariano IV dove sarà realizzato il nuovo mercato civico che sarà collegato a quello vecchio “per non perdere il legame con una consolidata abitudine della utenza che percepisce in via Mazzini l'ingresso 'tradizionale' al mercato” come precisa l’Assessore al Commercio Alessio Putzu.
“La superficie complessiva dell’area è di circa 7000 metri quadrati, comprensivi del vecchio Mercato e dell'area adiacente occupata dal parcheggio – aggiunge l’Assessore ai Lavori pubblici Andrea Lutzu -. Sarà un complesso intervento di ristrutturazione e ampliamento con la realizzazione di una struttura a norma, sicura e funzionale. La ristrutturazione prevede la delimitazione dell'area pedonale nella sala di ingresso, la chiusura degli spazi non percorribili, la demolizione di murature e la realizzazione di un percorso coperto di collegamento tra via Mazzini e via Mariano IV d'Arborea. L'intervento di ampliamento riguarda invece il parcheggio interrato con rampa di ingresso, l’accesso esclusivo per fornitori con zona carico\scarico, la zona di vendita dell’ortofrutta, i negozi di vendita e la macelleria e gli impianti. Il progetto prevede una struttura distribuita su due livelli, in quello interrato sarà realizzato il parcheggio mentre al piano terra ci saranno gli spazi di vendita collettivi e individuali, ma anche servizi al pubblico come un punto ristoro, una postazione bancomat, il locale per la vigilanza”.
La struttura commerciale, al piano terra, avrà una superficie di 1600 metri quadrati mentre al piano interrato sarà realizzato il parcheggio dove al momento sono previsti 56 posti auto e 14 posti per i motocicli, ma altri ne saranno individuati, una volta conclusi i lavori, nell’ampio spazio retrostante la struttura.
“Oristano ha bisogno di un mercato civico rinnovato, adeguato alle nuove aspettative della clientela, ma senza che questo comporti una perdita dell’identità storica di una struttura e di un servizio che appartiene alla storia della città – spiega l’Assessore al Commercio Alessio Putzu -. Per la città questa è un’opera molto importante e per la nostra amministrazione un impegno che va nella direzione di un rilancio delle politiche commerciali e di una rivitalizzazione complessiva del centro storico”.
Infine il problema parcheggi: “La chiusura temporanea del parcheggio di via Mariano IV – precisa l’Assessore Putzu -, sarà compensata dall’apertura di quello del Palazzo di Giustizia dove complessivamente saranno disponibili un centinaio di posti auto”.
Ultimo aggiornamento
29/03/2022, 18:15
Contenuti correlati
Novità
- Interruzione dell'energia elettrica in piazza Eleonora l'11 e 13 giugno
- Torangius capitale dello sport, in migliaia al nuovo Parco polisportivo
- Sabato 17 maggio il Parco sportivo di Torangius si presenta alla città
- Mercoledì 30 aprile chiusura del cimitero San Pietro
- Il Teatro Garau riapre integralmente e completamente rinnovato
Documenti e dati
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Bando di gara per direzione lavori e coordinamento sicurezza riqualificazione del porto di Torre Grande
- Indagine di mercato - Affidamento servizi tecnici per la riqualificazione degli spazi aperti di Silì
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri