Al via la Rassegna Musica nelle sere d’estate
Appuntamenti a Oristano al Museo Diocesano Arborense
Data:
16 luglio 2020
La Rassegna "Musica nelle notti d'estate" apre la Stagione Concertistica 2020 con un cartellone ricco di appuntamenti che spaziano in diversi ambiti musicali, dal soul & blues, alla musica tradizionale sarda, passando per i concerti classici.
I concerti sono inseriti nell'ambito della 46ª Stagione Concertistica organizzata dall’Ente Concerti “Alba Pani Passino” con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Fondazione di Sardegna.
Lunedì 20 luglio ore 21.00 - Quartetto Solisti Bosantica - MUSEO DIOCESANO ARBORENSE
Angela Oliviero, pianoforte
Antonio Puglia, clarinetto
Dimitri Mattu, viola
Francesco Mariozzi, violoncello
Musiche di Mozart e Beethoven
Sabato 25 luglio ore 21.00 - Cristian Marcia e il Meras Notas ensemble - MUSEO DIOCESANO ARBORENSE
La Suite Mediterranea "I Quadri di un Ambiente"
Cristian Marcia, chitarra
Nicola Demontis, chitarra
Riccardo Granata, chitarra
Gabriele Lippolis, chitarra
Daniele Baire, chitarra
Venerdì 31 luglio ore 21.00 - Quartetto Ensemble Ellipsis e Alessandro Deiana chitarra - MUSEO DIOCESANO ARBORENSE
Alessandro Deiana, chitarra
Alessandro Puggioni e Alessio Manca, violini
Gioele Lumbau, viola
Francesco Abis, violoncello
Musiche di Boccherini
Venerdì 7 agosto ore 21.30 - Jana Ruja - NURACHI - Museo "Peppetto Pau"
Nicola Urru, Antonio Lotta, Pino Martini Obinu, Angelo Basilio Bianchini, Luciano Mereu e Lorenzo Di Saverio, presentano le canzoni più belle dei Tanca Ruja e dei Janas, vari pezzi inediti e alcuni tra i più famosi canti e balli della tradizione.
Sabato 22 agosto ore 21.30 - Fatimah Provillon Quartet - NURACHI - Museo "Peppetto Pau"
The Soul Kitchen
Fatimah Provillon, voce
Dario Cirillo, chitarra
Luca Lepore, basso
Giuseppe Filippo D'Ortona, batteria
The Soul Kitchen è una soul & blues band nata dalla folgorazione per la musica afroamericana.
Venerdì 28 agosto ore 21.00 - Trio Camera Nuoro - MUSEO DIOCESANO ARBORENSE
Sara Meloni, violino
Giulia Dessy, viola
Fabio Mureddu, violoncello
Musiche di Beethoven
In osservanza delle norme anti assembramento e per sicurezza, si consiglia di acquistare i biglietti in prevendita c/o la Sede Sociale in Via Ciutadella De Menorca 35 che sarà aperta dal Lunedì al Venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 18 alle 20.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Nel fine settimana a Oristano ritorna Monumenti aperti del 12 maggio 2024
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette