All'anagrafe e allo stato civile con appuntamento via email o per telefono che resta la prima opzione

L’emergenza Covid ha costretto l’utenza a recarsi all’Anagrafe e allo Stato Civile soltanto previo appuntamento per evitare assembramenti ed attese

Data:
19 agosto 2021

Ora all'anagrafe e allo Stato Civile si può prendere appuntamento anche via email, ma il telefono è la scelta principale

L’emergenza Covid già da tempo ha costretto l’utenza a recarsi agli sportelli dell’Anagrafe e dello Stato Civile soltanto previo appuntamento per evitare assembramenti ed attese.

L’opzione principale per la prenotazione per il disbrigo di pratiche resta sempre quella telefonica sia per l’anagrafe (0783791462) sia per lo Stato Civile (0783791459) ma, in caso di difficoltà di contatto via telefono, si aggiunge ora la possibilità di inoltrare una richiesta di prenotazione inviando una email ai rispettivi uffici, ufficio.anagrafe@comune.oristano.it e stato.civile@comune.oristano.it  indicando nome, cognome, numero di telefono, e specificando i motivi della richiesta.

 

All'anagrafe e allo stato civile con appuntamento via email o per telefono che resta la prima opzione
All'anagrafe e allo stato civile con appuntamento via email o per telefono che resta la prima opzione  

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:35