Ambiente - Accordo con le associazioni di categoria per la raccolta differenziata
Il Comune di Oristano e le associazioni di categoria del mondo economico cittadino firmeranno un protocollo d’intesa per migliorare il servizio di raccolta differenziata. La decisione è stata
Data:
28 luglio 2003
Il Comune di Oristano e le associazioni di categoria del mondo economico cittadino firmeranno un protocollo d’intesa per migliorare il servizio di raccolta differenziata.
La decisione è stata presa nei giorni scorsi nel corso di un incontro che l’Assessore ai servizi ambientali del Comune di Oristano Mariano Biddau ha avuto con i rappresentanti delle associazioni di categoria dei commercianti e degli imprenditori.
Durante la riunione, che si è svolta nel Palazzo Campus Colonna del Comune di Oristano ed alla quale insieme all’Assessore ai servizi ambientali Mariano Biddau hanno partecipato i rappresentanti dell’API sarda, dell’Associazione industriali, dell’Ascom, della Confcooperative e della Olme, si è concordato sull’esigenza di stabilire nuove forme di collaborazione per mantenere più pulita la città e sono stati stabiliti impegni reciproci in vista del prossimo avvio della raccolta differenziata dei rifiuti.
"Entro breve adotteremo un’ordinanza che stabilirà nuove regole per il servizio di raccolta dei rifiuti, soprattutto per gli imballaggi e gli ingombranti – spiega l’Assessore Biddau -. Da qui l’esigenza di confrontarci con le forze produttive della città per definire i percorsi e le procedure più corrette. Pensiamo, infatti, alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa che contenga le regole cui attenersi nell’erogazione dei servizi e per l’effettuazione della raccolta differenziata presso le attività economiche della città".
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Violenza alle donne - Una nuova panchina rossa offerta da Conad
- Gara d'appalto per la gestione dello Spazio giovani, Ceas e Skatepark. Offerte entro il 29 marzo
- Qualità della vita 2021 - Oristano in vetta per ambiente, servizi, sicurezza e giustizia
- Allerta gialla prolungata sino alla mezzanotte del 16 novembre
- Acqua - Il 18 gennaio possibili disagi a Donigala
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Entro il 31 luglio le domande di iscrizione negli albi dei Giudici popolari di Corte d'assise e di Corte d'assise d'appello