Ambiente - Concluse le assemblee pubbliche, tutto pronto nelle frazioni per l'avvio della raccolta differenziata
Tutto è pronto nelle frazioni per l’avvio della raccolta differenziata, fissato dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano per lunedì 14 Luglio. Ieri si
Data:
10 luglio 2008
Tutto è pronto nelle frazioni per l’avvio della raccolta differenziata, fissato dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano per lunedì 14 Luglio.
Ieri si è concluso il ciclo di incontri pubblici nelle frazioni che il Sindaco Angela Nonnis e l’Assessore all’Ambiente Francesco Pinna hanno organizzato insieme all’impresa De Vizia San Germano che curerà il servizio.
Per tre giorni, prima a Donigala, poi a Silì e ieri a Massama e Nuraxinieddu, nel corso di assemblee molto affollate, il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti è stato presentato ai cittadini. Ma le riunioni sono state anche l’occasione per un confronto tra i cittadini e gli amministratori. Un dibattito franco, aperto e costruttivo sul servizio di nettezza urbana, con osservazioni, critiche, ma anche suggerimenti per migliorare l’ambiente e il decoro cittadino.
“Finalmente si parte” ha esordito il Sindaco Angela Nonnis che non ha nascosto i ritardi che hanno accompagnato l’avvio del nuovo servizio.
“Ora però ci siamo – ha detto -. Inizialmente sarà difficile, ci dovremo abituare alle nuove regole, ma sappiamo tutti che è un dovere e un fatto di civiltà fare la raccolta differenziata. Le nostre parole d’ordine dovranno essere: produrre meno rifiuti, differenziarli, smaltirli e riciclarli. Ognuno dovrà fare la sua parte: il Comune, l’azienda, i cittadini. Solo con la collaborazione di tutti la raccolta potrà essere un successo e, raggiungendo buone percentuali di raccolta, potremo accedere alla premialità stabilità dalla Regione che potrà consentirci di abbattere i costi, per il Comune e per i cittadini”.
Apprezzamento per l’ampia partecipazione di pubblico alle assemblee è stato espresso dall’Assessore Francesco Pinna: “È il segno di una sensibilità verso le tematiche ambientali che ormai cresce, tra i giovani come tra i più anziani. Avere avuto una risposta tanto importante dai cittadini, in termini di presenze e di qualità degli interventi, è di buon auspicio per l’avvio del servizio”.
Ai tecnici della De Vizia San Germano è toccato il compito di spiegare in che modo si svolgerà il servizio, ma anche i motivi, ambientali, economici e normativi, che rendono indispensabile la raccolta differenziata.
Sarà introdotto il sistema della raccolta porta a porta. Ogni famiglia dovrà sistemare i contenitori fuori dalla propria abitazione secondo il calendario stabilito per le frazioni: per l’umido organico il lunedì, il mercoledì e il venerdì; per la carta e il cartone il martedì; per il vetro e le lattine il giovedì; per la plastica il martedì; per il secco non riciclabile il lunedì e il giovedì.
I cittadini che ancora non avessero ricevuto i kit per la raccolta differenziata possono rivolgersi alle circoscrizioni o all’azienda De Vizia San Germano che attraverso il numero verde gratuito 800 066 276 fornirà tutte le informazioni sul nuovo servizio.
A Oristano e a Torre Grande la raccolta differenziata partirà nel mese di Settembre.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- Ceas e Ludoteche insieme per la conclusione del progetto sulle biodiversità del 23 giugno 2022
- Sabato 18 dicembre Giornata ecologica nel campo sportivo di Torangius
- Qualità della vita 2021 - Oristano in vetta per ambiente, servizi, sicurezza e giustizia
- Educazione ambientale - "Dove va a finire", il progetto per scuole primarie oristanesi
- Allerta gialla prolungata sino alla mezzanotte del 16 novembre