Ambiente - Due mezzi nuovi in servizio in città per la pulizia degli spazi pubblci
Da qualche giorno due nuovi mezzi per la pulizia delle strade sono entrati in servizio a Oristano. Si tratta di una minispazzatrice elettrica ed una lavasciuga elettrica che la Ecoserdiana
Data:
19 agosto 2004
Da qualche giorno due nuovi mezzi per la pulizia delle strade sono entrati in servizio a Oristano.
Si tratta di una minispazzatrice elettrica ed una lavasciuga elettrica che la Ecoserdiana , l’impresa che dall’inizio del mese gestisce il servizio di nettezza urbana, sta utilizzando per la pulizia delle strade, piazze e marciapiedi del centro storico.
“Chi ha già visto all’opera i nuovi mezzi si è reso conto della loro efficacia - spiega l’Assessore ai servizi ambientali Mariano Biddau -. Sono tra i pochi mezzi che, sfruttando le loro ridotte dimensioni, riescono a passare anche nei marciapiedi pulendo la superficie e riuscendo a rimuovere anche il terriccio che si deposita nei bordi della sede stradale e dei palazzi”.
“Le due macchine sono entrate in servizio già da qualche giorno in diverse zone del centro storico – prosegue Biddau -. Da sabato, invece, il servizio sarà esteso anche alla piazza Manno e alla piazza Roma dove si interverrà anche con una idropulitrice per il lavaggio del suolo. Sono entrambi spazi dove anche quest’ anno la presenza degli uccelli sta causando problemi igienici. In piazza Roma, ovviamente, si interverrà tenendo conto della presenza del cantiere. In piazza Manno , invece, abbiamo provveduto ad emanare un’ordinanza per vietare i parcheggi, tutti i sabati, dalle 6 alle 10 del mattino, per consentire la pulizia del suolo dal guano degli uccelli”.
“Sugli storni – conclude l’Assessore Biddau -, stiamo varando una serie di interventi per fronteggiare la prossima migrazione degli uccelli provenienti dal nord Europa. A breve partirà la potatura degli alberi sia in piazza Roma che in piazza Mannu , mentre con la LIPU stiamo già programmando gli interventi da attuare per l’allontanamento degli storni”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Due piani per il traffico e la mobilità sostenibile
- Torre Grande - Perfezionata la consegna al Comune delle aree demaniali cedute negli anni '40 e '50
- Primo passo per l'albo comunale delle associazioni di volontariato ambientale
- Decoro urbano - Tolleranza zero. Controlli della Polizia locale
- Illuminazione pubblica - Pubblicata la gara per il nuovo servizio
Documenti e dati
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore
- Lavoras - Selezione di 18 operai e 2 impiegati. Domande entro il 18 aprile
- Revoca passo carrabile
- Ilab - Presentazione manifestazioni d’interesse azioni cluster agroalimentare cucina sostenibile
- Costituzione elenco di amministratori di sostegno