Ambiente - Due milioni di Euro per la salvaguardia del fiume Tirso
Comune di Oristano e Consorzio di bonifica insieme per ridare vita al fiume Tirso. I due enti hanno avviato un progetto in partnership per ripulire gli argini del Tirso attraverso una serie
Data:
27 febbraio 2004
Comune
di Oristano e Consorzio di bonifica insieme per ridare
vita al fiume Tirso.
I
due enti hanno avviato un progetto in partnership per ripulire gli argini del
Tirso attraverso una serie di interventi intensivi di
bonifica e messa in sicurezza.
“Si tratta di un progetto da 2 milioni di Euro che contiamo di finanziare attraverso i fondi messi a
disposizione attraverso il POR Sardegna ” spiega l’Assessore all’Ambiente del
Comune di Oristano Mauro Solinas .
“Il progetto, redatto dall’Ingegner
Dall’Argine per conto del Consorzio di Bonifica, riguarda il tratto di fiume che
va da Silì sino alla foce – precisa l’Assessore
Solinas -. Chi
conosce il Tirso sa quali siano i problemi di natura
ambientale che lo riguardano, che ne minano le condizioni igieniche e che ne
condizionano la fruizione da parte dei cittadini. E chi lo ha conosciuto in
passato, invece, sa quanto il Tirso possa dare alla
nostra comunità. Un intervento per la difesa del fiume è dunque necessario per ragione igieniche e ambientali , ma anche per restituirlo
alla fruizione degli oristanesi ”.
Nei
giorni scorsi, su proposta dell’Assessore Solinas , la Giunta Barberio ha approvato il progetto
preliminare e la richiesta di finanziamento alla Regione.
Di
fiume Tirso, delle sue condizioni attuali, della sua storia e delle sue
prospettive si era parlato recentemente, nel mese di
dicembre, nel corso di un convegno organizzato dall’Assessore Solinas per rilanciare il progetto del Parco fluviale.
“È ovvio – dice Solinas – che per
iniziare a pensare concretamente ad un’area protetta e alla possibilità di
sfruttarla anche economicamente, in chiave turistica ed ambientale, si deve
preliminarmente garantire la salvaguardia del
territorio. Rottami e rifiuti di ogni tipo devono
sparire dal fiume e al contempo si deve garantire una rigenerazione
dell’ambiente naturale”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Operazione di controllo e bonifica a Torre Grande. Rimossi 5 quintali di rifiuti
- Due piani per il traffico e la mobilità sostenibile
- Torre Grande - Perfezionata la consegna al Comune delle aree demaniali cedute negli anni '40 e '50
- Primo passo per l'albo comunale delle associazioni di volontariato ambientale
- Decoro urbano - Tolleranza zero. Controlli della Polizia locale
Documenti e dati
- Manifestazioni d’interesse per un dirigente a tempo determinato
- Scuola civica di musica - Pubblicato il bando per il direttore
- Pubblicato il bando per la gestione decennale del campo Tharros
- Al via una campagna per la sterilizzazione dei cani di proprietà
- Selezione operatori economici per l’affidamento di lavori pubblici