Ambiente - Giovedì 14 Aprile la conferenza stampa di presentazione del Progetto Alluminio in collaborazione con la CIAL e il Giffoni film festival
Oristano, insieme ad altre nove città italiane, è stata scelta per un progetto di comunicazione locale sulla raccolta differenziata dell’alluminio. L’iniziativa è del Consorzio CIAL, il
Data:
13 aprile 2011
Oristano, insieme ad altre nove città italiane, è stata scelta per un progetto di comunicazione locale sulla raccolta differenziata dell’alluminio.
L’iniziativa è del Consorzio CIAL, il Consorzio imballaggi alluminio, che ha individuato Oristano tra le città italiane più attive nel settore della raccolta differenziata. L’obiettivo è la promozione e l’incremento quantitativo e qualitativo della raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio.
Il progetto “Obiettivo Alluminio” è promosso da CIAL in collaborazione con il Giffoni Film Festival e con l’Assessorato all’ ed è dedicato principalmente agli studenti.
Domani mattina, giovedì 14 Aprile, alle 10,30, l’iniziativa sarà presentata nel corso di una conferenza stampa in programma nella Sala Giunta del Comune di Oristano (Palazzo Campus Colonna) dal Sindaco Angela Nonnis, dall’Assessore all’Ambiente Gianfranco Licheri, dal Responsabile per l’Italia della CIAL per la raccolta dell’alluminio Giuseppina Carnimeo e da Gigliola Tonietto della segreteria organizzativa del concorso.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- Ambiente - Parte ''A scuola di rispetto'', progetto di educazione ambientale con le scuole secondarie
- Conferenza stampa di presentazione del progetto "A scuola di rispetto" - RINVIATA del 24 ottobre 2023
- Ceas e Ludoteche insieme per la conclusione del progetto sulle biodiversità del 23 giugno 2022
- Sabato 18 dicembre Giornata ecologica nel campo sportivo di Torangius
- Qualità della vita 2021 - Oristano in vetta per ambiente, servizi, sicurezza e giustizia
Documenti e dati
- Scuola - Proroga al 15 aprile per le domande per la borsa di studio nazionale
- Scuola - Fino al 31 marzo le domande per la borsa di studio nazionale 2024/2025 - Proroga al 15 aprile
- Manifestazione di interesse per un elenco di operatori per la gestione del verde pubblico
- 50° Anniversario della Provincia di Oristano: premio Tesi di laurea
- Diritto allo studio - Entro il 17 settembre le domande per borse di studio e libri di testo