Ambiente - Giovedì 5 Maggio una giornata ecologica con i bambini delle scuole elementari
Giocare per imparare a rispettare l’ambiente. All’insegna di questo motto l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano ha organizzato una giornata ecologica con i bambini e gli insegnanti di dodici
Data:
03 maggio 2005
Giocare per imparare a rispettare l’ambiente.
All’insegna di questo motto
l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano ha organizzato una giornata
ecologica con i bambini e gli insegnanti di dodici classi delle scuole
elementari del Sacro Cuore, di via Solferino e Nuraxinieddu.
L’appuntamento è
per giovedì 5 Maggio, alle 9,30, nell’area verde davanti alla chiesa di San
Giovanni, nel quartiere di San Nicola.
“Almeno 250 bambini si ritroveranno
per portare a compimento la prima parte di un progetto avviato nelle scuole per
la promozione della raccolta differenziata – spiega l’Assessore all’Ambiente
Mariano Biddau -. Tutti, forniti di cappellini e magliette, guanti di lavoro e
sacchetti, saranno guidati in giochi e cacce al tesoro,. Ma anche in momenti di
approfondimento delle problematiche legate alla raccolta differenziata.
L’obiettivo finale è quello di abituare i bambini a utilizzare i cassonetti
della raccolta differenziata e, considerando che spesso sono molto più sensibili
di noi adulti, di utilizzarli come esempio anche per i più
grandi”.
All’interno delle scuole già da alcune settimane i bambini sono
impegnati in un’attività di ricerca e di preparazione a questa giornata
ecologica.
Giovedì, insieme all’Assessore Biddau e agli insegnanti, ci
saranno i responsabili della Ecoserdiana, l’azienda che in città gestisce il
servizio di nettezza urbana e di raccolta differenziata, ed i coordinatori della
Insula e della Sargea che hanno curato la realizzazione del progetto.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Educazione ambientale - "Dove va a finire", il progetto per scuole primarie oristanesi
- Corso di alta formazione in gestione sostenibile dell’allevamento ittico - Domande fino al 28 novembre
- Dal 14 febbraio a Oristano il 112, numero unico per chiamate di emergenza e richieste di soccorso
- Ecopoint - Chiusura per lavori dal 6 al 10 febbraio
- Bilancio - Migliorano i conti del Comune
Documenti e dati
- Piano emergenza Higas - Consultazione, osservazioni e suggerimenti
- Servizio civile - Selezione di 8 volontari per i progetti comunali
- Manifestazioni d’interesse per un tecnico esperto di opere pubbliche e un esperto ambiente e paesaggio
- Piano emergenza IVI Petrolifera - Consultazione, osservazioni e suggerimenti
- Aliquote ICI - IMU