Ambiente - Il 14 Maggio una giornata verde per promuovere la strategia Rifiuti zero
“Oristano verso rifiuti zero, strategia per la riduzione dei rifiuti: situazione attuale e prospettive future”. È il titolo del convegno organizzato dall’Assessorato all’ambiente
Data:
13 maggio 2013
“Oristano verso rifiuti zero, strategia per la riduzione dei rifiuti: situazione attuale e prospettive future”. È il titolo del convegno organizzato dall’Assessorato all’ambiente e decoro della città del Comune di Oristano in programma martedì 14 Maggio 2013 al Teatro Garau.
“Un’iniziativa che nasce nel quadro di un percorso concordato con il Consiglio comunale che punta a un aumento delle percentuali di raccolta differenziata: il 70% nel 2013, il 75% nel 2014 e l’80% nell’anno 2016” spiega il Sindaco Guido Tendas.
“Con la “Giornata verde” programmata per domani si vuole dare un segnale preciso alla città, partendo dai giovani, dalle scuole che saranno protagoniste al teatro Garau” aggiunge l’Assessore all’Ambiente Efisio Sanna.
La “Giornata verde” si aprirà la mattina, alle 9,30, con le scuole primarie che potranno assistere allo spettacolo teatrale “Meno 100 Chili – Ricette per la dieta della nostra pattumiera” di Roberto Cavallo. Nel pomeriggio, a partire dalle 15,30, il convegno “Oristano verso rifiuti zero, strategia per la riduzione dei rifiuti: situazione attuale e prospettive future” per instaurare e promuovere un nuovo rapporto con i cittadini che, come a teatro, diventano attori principali, informati prima e poi formati “all'educazione ambientale”.
“Si tratta di promuovere un rapporto diretto e di interazione tra Amministrazione e cittadinanza in funzione degli sviluppi futuri sulla corretta gestione dei rifiuti che, in questo modo, diventano una risorsa per la comunità e tutelano l’ambiente in cui viviamo - aggiunge l’Assessore Sanna - .La “Strategia Rifiuti Zero”, nata con l'intento primario di informare la cittadinanza sulla corretta gestione dei rifiuti prodotti, intende azzerarli entro il 2020, per raggiungere un livello di sostenibilità ambientale accettabile a difesa del nostro pianeta. Si tratta di un nuovo approccio alla materia, dettato dall’esigenza di eliminare discariche e inceneritori, dannosi per la salute e per l'ambiente, e basato sul concetto di riutilizzo del rifiuto considerato, sempre di più, come una risorsa reale. La strategia rifiuti zero, seguendo questa mission, promuove la progettazione e la realizzazione di prodotti pensati per essere riciclati. In questo modo si recuperano le materie prime che possono essere riutilizzate. Questa nuova strategia di “gestione delle risorse” è il modo più veloce ed economico per contribuire alla riduzione dei cambiamenti climatici, alla protezione della salute, alla creazione di posti di lavoro “verdi” e alla promozione della sostenibilità locale. I rifiuti diventano una risorsa reale”.
Saluti Introduttivi: Efisio Sanna - Ass. Ambiente e Decoro Comune di Oristano
Modera: Maria Rosa Manca
Relatori: Alessio Ciacci - Personaggio Ambiente 2012
Roberto Cavallo - Presidente A.I.C.A. (Associazione Internazionale Comunicazione Ambientale)
Roberto Scema - Sindaco di Villaverde (Or)
Franca Battelli - Referente Regionale Legge Rifiuti Zero
Alessandro Di Gregorio - Assessorato ’Ambiente, Servizio Tutela dell’Atmosfera e del Territorio
Roberto Di Molfetta - Consorzio Comieco
Intervengono: Giangavino Pilu - Responsabile Servizio Ambiente Comune di Oristano
Doriana Di Santo - Pianificazione strategica e politiche comunitarie - Comune di Oristano
Alessandra Antonini - Referente Sportello GPP - Provincia di Oristano
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Ceas e Ludoteche insieme per la conclusione del progetto sulle biodiversità del 23 giugno 2022
- Sabato 18 dicembre Giornata ecologica nel campo sportivo di Torangius
- Qualità della vita 2021 - Oristano in vetta per ambiente, servizi, sicurezza e giustizia
- Educazione ambientale - "Dove va a finire", il progetto per scuole primarie oristanesi
- Allerta gialla prolungata sino alla mezzanotte del 16 novembre
Documenti e dati
- Manifestazione di interesse per un elenco di operatori per la gestione del verde pubblico
- Iscrizioni al servizio di animazione sportiva ''Together is better''. Scadenza il 27 settembre
- Adotta un'aiuola. Al via le domande per cittadini, associazioni, scuole e attività economiche
- Fondazione Oristano – Entro il 15 febbraio le domande per il Servizio Civile - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Servizio civile universale - Domande entro il 15 febbraio 2024 - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO