Ambiente - Il 6 Ottobre a Oristano il Blu bus per il controllo dell'inquinamente elettromagnetico
Mercoledì 6 Ottobre farà tappa a Oristano, nella via Duomo, il Blu Bus, un automezzo appositamente attrezzato per la sensibilizzazione alle problematiche legate all’inquinamento elettromagnetico
Data:
01 ottobre 2004
Mercoledì 6 Ottobre farà
tappa a Oristano, nella via Duomo, il Blu Bus, un
automezzo appositamente attrezzato per la sensibilizzazione alle problematiche
legate all’inquinamento elettromagnetico dei centri abitati.
L’iniziativa è
dell’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano
che ha colto al volo l’opportunità offerta dalla Fondazione Ugo Bordoni e dal
Ministero delle Comunicazioni per ospitare in città il Blu
bus.
“La presenza di questo mezzo ci consentirà
di effettuare preziose verifiche sui livelli delle onde
elettromagnetiche e di sensibilizzare l’opinione pubblica ed in particolare i
giovani attraverso il coinvolgimento delle scuole su una problematica che va
affrontata con serietà, ma senza creare inutili allarmismi – spiega
l’Assessore all’Ambiente Mariano Biddau -. Il Comune di
Oristano ha aderito con convinzione al progetto nazionale di monitoraggio
dei livelli di campo elettromagnetico, varato dalla Fondazione Ugo Bordoni e dal
Ministero delle Comunicazioni per dare massima visibilità alla campagna di
monitoraggio che si sta attualmente effettuando nelle varie regioni attraverso
la diffusione dei risultati e delle finalità generali del progetto”.
Il
BluBus è equipaggiato con sistemi di monitoraggio dei
campi elettromagnetici per l’acquisizione di dati in loco e con sistemi per la
diffusione dei risultati.
Ospita a bordo un punto mobile di informazione ed è dotato di strutture interne per accogliere visitatori. All’esterno del BluBus , in via Duomo, verrà allestita una centralina per il monitoraggio continuo del livelli di campo elettromagnetico. In questo modo sarà possibile effettuare una campagna della durata di qualche ora e nella stessa giornata si potranno rendere pubblici i risultati delle misure effettuate. Durante la sosta di BluBus verrà distribuito ai visitatori materiale divulgativo sul tema dei campi elettromagnetici e materiale informativo sul progetto di monitoraggio.
Ospita a bordo un punto mobile di informazione ed è dotato di strutture interne per accogliere visitatori. All’esterno del BluBus , in via Duomo, verrà allestita una centralina per il monitoraggio continuo del livelli di campo elettromagnetico. In questo modo sarà possibile effettuare una campagna della durata di qualche ora e nella stessa giornata si potranno rendere pubblici i risultati delle misure effettuate. Durante la sosta di BluBus verrà distribuito ai visitatori materiale divulgativo sul tema dei campi elettromagnetici e materiale informativo sul progetto di monitoraggio.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Sabato 18 dicembre Giornata ecologica nel campo sportivo di Torangius
- Qualità della vita 2021 - Oristano in vetta per ambiente, servizi, sicurezza e giustizia
- Educazione ambientale - "Dove va a finire", il progetto per scuole primarie oristanesi
- Allerta gialla prolungata sino alla mezzanotte del 16 novembre
- Ceas - Il 18 giugno in piazza Eleonora consegna gratuita di luffa
Documenti e dati
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore
- Lavoras - Selezione di 18 operai e 2 impiegati. Domande entro il 18 aprile
- Revoca passo carrabile
- Ilab - Presentazione manifestazioni d’interesse azioni cluster agroalimentare cucina sostenibile
- Costituzione elenco di amministratori di sostegno