Ambiente - Iniziata la pulizia dei tombini stradali per evitare allagamenti con le prime piogge
L’Assessore ai Servizi ambientali del Comune di Oristano Mariano Biddau ha disposto un piano di interventi per la pulitura dei pozzetti e dei tombini stradali. "Già da qualche giorno le squadre
Data:
01 settembre 2003
L’Assessore ai Servizi ambientali del Comune di Oristano Mariano Biddau ha disposto un piano di interventi per la pulitura dei pozzetti e dei tombini stradali.
"Già da qualche giorno le squadre di operai della Olme, la società che per conto del Comune gestisce il servizio di nettezza urbana, sono entrate in azione in tutta la città e nelle frazioni per prevenire ogni possibile disagio che potrebbe presentarsi con le prime piogge – spiega l’Assessore Biddau -. L’obiettivo è quello di evitare che a causa di precipitazioni troppo abbondanti i tombini non riescano a far defluire adeguatamente le acque. In questi casi l’unico accorgimento possibile è quello della preventiva pulizia delle caditoie stradali, dei tombini e dei pozzetti, che già da almeno una settimana è partita in vari punti della città e delle frazioni".
"Contestualmente è stata avviata una mappatura stradale che sarà la base per un monitoraggio continuo dei pozzetti e dei tombini che, compatibilmente con le risorse disponibili, ci servirà per ripristinarne le migliori condizioni di utilizzo – dice ancora l’Assessore Biddau -. Allo stato attuale sono almeno un centinaio i pozzetti intasati dalle radici degli alberi e per questi si richiede un intervento più incisivo rispetto ad una semplice pulitura".
L’Assessore Biddau conclude con un invito: "Come sempre, anche in questo caso credo sia necessario stabilire un rapporto di collaborazione con i cittadini per migliorare la qualità della vita in città. Così, chiunque potrà fare delle segnalazioni all’Assessorato ai Servizi ambientali che disporrà gli opportuni interventi nei tempi più brevi possibili".
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Decoro urbano - Tolleranza zero. Controlli della Polizia locale
- Illuminazione pubblica - Pubblicata la gara per il nuovo servizio
- Approvato il progetto da 998 mila euro per il potenziamento del Centro del riuso
- Punteruolo rosso - Dal 16 marzo nuova campagna di disinfestazione delle palme
- Violenza alle donne - Una nuova panchina rossa offerta da Conad
Documenti e dati
- Piano emergenza Higas - Consultazione, osservazioni e suggerimenti
- Manifestazioni d’interesse per un tecnico esperto di opere pubbliche e un esperto ambiente e paesaggio
- Piano emergenza IVI Petrolifera - Consultazione, osservazioni e suggerimenti
- Aliquote ICI - IMU
- Selezione pubblica ai fini della stabilizzazione per 2 istruttori direttivi – assistenti sociali