Ambiente - L'Assessore chiede la collaborazione di tutti gli uffici pubblici per la raccolta differenziata
Con una lettera indirizzata ai responsabili degli uffici pubblici della città, l’Assessore ai Servizi ambientali del Comune di Oristano Mariano Biddau ha auspicato l’attivazione di sistemi di
Data:
26 novembre 2004
Con una lettera indirizzata
ai responsabili degli uffici pubblici della città, l’Assessore ai Servizi
ambientali del Comune di Oristano Mariano Biddau ha auspicato l’attivazione di sistemi di raccolta
differenziata della carta e degli imballaggi all’interno degli stessi
uffici.
“Il Decreto Ronchi oltre a
prevedere l’obbligatorietà della raccolta differenziata
e a fissarne gli obiettivi per i prossimi anni, definisce anche chiaramente la
necessità di ridurre e di riutilizzare quanto più possibile i rifiuti
– scrive
Biddau -. In
città sono stati posizionati nuovi contenitori per i
rifiuti, alcuni dei quali destinati a raccogliere i materiali facilmente
riciclabili (vetro, carta, ecc.). È certamente a tutti noto che l’incremento
della raccolta differenziata , oltre ad essere segno
tangibile di civiltà, potrebbe determinare una riduzione del costo di
smaltimento di rifiuti che grava sulla collettività. Poiché i rifiuti
provenienti dagli Uffici Pubblici sono quasi esclusivamente cartacei
sarebbe auspicabile attivare, all’interno delle strutture degli Enti, un
sistema di raccolta che consenta una differenziazione a
monte ”.
Secondo
l’Assessore Biddau , al fine di predisporre una
proposta di differenziazione dei rifiuti fin dal momento della loro produzione
“è doveroso coinvolgere tutti gli Enti
Pubblici locali che nel loro piccolo, possono dare un importante contributo, per
raggiungere la soglia di differenziazione dei rifiuti imposti dalle norme
contenute nel Decreto . Per questi motivi abbiamo
il proposito di predisporre un
servizio di raccolta della carta direttamente dagli Uffici Pubblici, dotando
ogni singolo Ente di un contenitore, adatto alla raccolta della carta, da
posizionare all’esterno dell’edificio”.
“Per
disciplinare le modalità di servizio gli uffici che vorranno aderire
– conclude Biddau - dovranno
comunicarlo al Comune e, nel frattempo,
se vorranno potranno sensibilizzare il Personale dipendente e l’impresa
appaltatrice delle pulizie dei locali ad aver cura di gettare i rifiuti cartacei
nei suddetti appositi contenitori”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Decoro urbano - Tolleranza zero. Controlli della Polizia locale
- Illuminazione pubblica - Pubblicata la gara per il nuovo servizio
- Approvato il progetto da 998 mila euro per il potenziamento del Centro del riuso
- Punteruolo rosso - Dal 16 marzo nuova campagna di disinfestazione delle palme
- Violenza alle donne - Una nuova panchina rossa offerta da Conad