Ambiente - Oli nella rete fognaria. La Polizia municipale fa chiudere un impianto per il lavaggio di mezzi agricoli e industriali
Nell’ambito di una serie di controlli effettuati in città, gli agenti del Nucleo Ambientale della Polizia municipale di Oristano hanno individuato la presenza di materie pericolose e inquinanti
Data:
27 agosto 2004
Nell’ambito
di una serie di controlli effettuati in città, gli agenti del Nucleo Ambientale
della Polizia municipale di Oristano hanno individuato
la presenza di materie pericolose e inquinanti nella rete fognaria
cittadina.
Le
indagini, effettuate con la collaborazione dei tecnici del presidio multizonale
di prevenzione dell’ Asl , 5 sono scattate dopo che al
Comando della Polizia municipale sono arrivate alcune segnalazioni circa la
presenza nella rete fognaria di ingenti quantitativi di
oli esausti.
Per
risalire all’origine dell’autore dell’inquinamento si è utilizzato anche un
escavatore con il quale sono stati effettuati dei saggi
nelle tubature per verificare la natura delle sostanze
presenti, individuare il percorso degli oli, scoprirne la fonte e intervenire in
tutti i siti inquinati.
Le
indagini hanno portato il NAM, coordinato dal tenente Bruno Manca, a individuare un’attività di lavaggio di mezzi agricoli e
industriali da dove gli oli sarebbero colati nella rete fognaria.
Gli
agenti hanno interessato l’autorità giudiziaria per gli opportuni provvedimenti,
cautelativamente hanno messo sotto sequestro l’impianto e, allo stesso tempo,
hanno provveduto ad adottare le misure opportune al
fine di evitare la fuoriuscita di altre sostanze.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Qualità della vita 2021 - Oristano in vetta per ambiente, servizi, sicurezza e giustizia
- Sabato e lunedì spazzamento meccanizzato nelle vie Carducci, Manzoni e Alfieri
- Più controlli per la pulizia delle strade
- Oristano città smart - In servizio 7 auto elettriche
- Sette nuove auto elettriche per il Comune di Oristano. Domani la presentazione
Documenti e dati
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno
- REIS (Reddito di Inclusione Sociale) - Istanze dal 6 giugno al 5 luglio 2023
- Asta pubblica per la vendita di un terreno nella zona industriale
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore
- PLUS - Albo dei fornitori accreditati per le prestazioni integrative del progetto Home Care Premium