Ambiente - Parte il nuovo servizio. Già sistemati 500 nuovi cassonetti
Con la sistemazione dei primi cinquecento nuovi cassonetti a Oristano ha preso il via il nuovo servizio di nettezza urbana e raccolta dei rifiuti. “Tutto sta procedendo nel migliore dei modi,
Data:
02 agosto 2004
Con
la sistemazione dei primi cinquecento nuovi cassonetti a Oristano ha preso il via il nuovo servizio di nettezza
urbana e raccolta dei rifiuti.
“Tutto sta procedendo nel migliore dei modi,
secondo quanto concordato nei giorni scorsi con la società Ecoserdiana che per conto del Comune gestisce questo importante servizio pubblico – assicura
l’Assessore ai servizi ambientali Mariano Biddau - . Il passaggio di consegne è avvenuto senza
scossoni e senza che i cittadini abbiano avvertito
particolari disagi, tuttavia se nei prossimi giorni qualche problema dovesse
verificarsi chiediamo a tutti di avere pastzienza .
Sebbene tutte le operazioni si stiano svolgendo celermente e senza particolari
problemi sappiamo che per mettere a punto un servizio
di queste dimensioni, con un sistema organizzativo tanto complesso, qualche
disagio potrebbe anche manifestarsi. Proprio per ridurre al minimo gli eventuali
disagi l’azienda ha messo a disposizione un numero di telefono (349 8478961) al
quale i cittadini si possono rivolgere per eventuali segnalazioni”.
Intanto,
l’Assessore Biddau sta definendo gli ultimi dettagli
per l’avvio della raccolta differenziata che partirà
con l’allestimento delle isole ecologiche: “Nei prossimi giorni arriveranno i primi 450
cassonetti per la raccolta differenziata (carta, vetro, alluminio, plastica,
batterie esauste e medicinali scaduti) che serviranno per attrezzare le 150
isole ecologiche che sorgeranno in numerosi punti della città e delle frazioni.
Sarà un primo importante passo in vista della piena attuazione di un progetto
generale per la raccolta differenziata che intendiamo
attuare a partire dall’anno prossimo, quando bandiremo la nuova gara d’appalto
per il servizio di nettezza urbana”.
L’Assessore
Biddau sta definendo con la
Ecoserdiana anche le modalità per lo
svolgimento del servizio di ritiro dei rifiuti ingombranti. L’obiettivo è quello
di riuscire a fissare i dettagli e le procedure per la
raccolta nel giro di pochi giorni per poter assicurare celermente anche questo
servizio.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Decoro urbano - Tolleranza zero. Controlli della Polizia locale
- Illuminazione pubblica - Pubblicata la gara per il nuovo servizio
- Approvato il progetto da 998 mila euro per il potenziamento del Centro del riuso
- Punteruolo rosso - Dal 16 marzo nuova campagna di disinfestazione delle palme
- Violenza alle donne - Una nuova panchina rossa offerta da Conad