Ambiente - Parte la raccolta differenziata gratuita della carta negli uffici
L’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano e la Ecoserdiana, l’azienda che in città gestisce il servizio di nettezza urbana, stanno attivando un servizio di raccolta differenziata della carta
Data:
25 marzo 2005
L’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano e
la Ecoserdiana, l’azienda che in città gestisce il servizio di nettezza urbana,
stanno attivando un servizio di raccolta differenziata della carta negli uffici
pubblici e privati.
“Sarà un servizio completamente gratuito a disposizione degli uffici presenti in città, delle scuole, degli istituti di credito e delle aziende private, ma anche una grande opportunità per contribuire a migliorare la raccolta differenziata e a rispettare l’ambiente – precisa l’Assessore Mariano Biddau -. Il servizio si svolgerà a cadenza settimanale, previo appuntamento telefonico. Il personale della Ecoserdiana ritirerà la carta dagli uffici e lo conferirà nella cartiera di Santa Giustra per il riciclaggio”.
Per la buona riuscita del servizio è assolutamente necessario che la carta raccolta sia separata da altri materiali come la plastica o il polistirolo.
Le aziende e gli uffici che intendono aderire a questo servizio e sfruttare questa opportunità devono semplicemente contattare la Ecoserdiana al numero di telefono 0783 358654.
“Sarà un servizio completamente gratuito a disposizione degli uffici presenti in città, delle scuole, degli istituti di credito e delle aziende private, ma anche una grande opportunità per contribuire a migliorare la raccolta differenziata e a rispettare l’ambiente – precisa l’Assessore Mariano Biddau -. Il servizio si svolgerà a cadenza settimanale, previo appuntamento telefonico. Il personale della Ecoserdiana ritirerà la carta dagli uffici e lo conferirà nella cartiera di Santa Giustra per il riciclaggio”.
Per la buona riuscita del servizio è assolutamente necessario che la carta raccolta sia separata da altri materiali come la plastica o il polistirolo.
Le aziende e gli uffici che intendono aderire a questo servizio e sfruttare questa opportunità devono semplicemente contattare la Ecoserdiana al numero di telefono 0783 358654.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Decoro urbano - Tolleranza zero. Controlli della Polizia locale
- Illuminazione pubblica - Pubblicata la gara per il nuovo servizio
- Approvato il progetto da 998 mila euro per il potenziamento del Centro del riuso
- Punteruolo rosso - Dal 16 marzo nuova campagna di disinfestazione delle palme
- Violenza alle donne - Una nuova panchina rossa offerta da Conad