Ambiente - Prime intese con i commercianti per la raccolta degli imballaggi
C’è un’intesa di massima tra l’Assessore ai Servizi ambientali del Comune di Oristano Mariano Biddau e le associazioni di categoria dei commercianti ( Ascom e Confesercenti ) per l’applicazione
Data:
23 settembre 2004
C’è
un’intesa di massima tra l’Assessore ai Servizi ambientali del Comune di Oristano Mariano Biddau e le
associazioni di categoria dei commercianti ( Ascom e
Confesercenti ) per l’applicazione delle nuove nome
sulla raccolta degli imballaggi prodotti dalle attività commerciali.
Questa
mattina, in Comune, si è tenuta una riunione alla quale, insieme all’Assessore
Biddau e al Comandante della Polizia municipale
Rinaldo Dettori , hanno partecipato Carlo Spanu per l’ Ascom , Antonello Solinas per la Confesercenti ,
Raffaele Garau per la Ecoserdiana .
L’iniziativa
nasce nel quadro delle attività intraprese
dall’Assessorato ai Servizi ambientali per favorire lo sviluppo dei servizi di
raccolta differenziata dei rifiuti secondo quanto disposto dalla normativa
nazionale.
Secondo
l’Assessore Biddau “L’incontro è servito per concordare un
protocollo d’intesa che impegni il Comune e le associazioni a ottimizzare il servizio di raccolta differenziata ed in
particolare degli imballaggi” .
Entro
un paio di settimane, dopo che le associazioni avranno coinvolto i loro
iscritti, le parti si incontreranno nuovamente per
definire eventuali correttivi e sottoscrivere il protocollo
d’intesa.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Primo passo per l'albo comunale delle associazioni di volontariato ambientale
- Approvato il progetto da 998 mila euro per il potenziamento del Centro del riuso
- Violenza alle donne - Una nuova panchina rossa offerta da Conad
- Gara d'appalto per la gestione dello Spazio giovani, Ceas e Skatepark. Offerte entro il 29 marzo
- Per saperne di più - Il 4 febbraio il primo webinar sulla difesa delle coste