Amianto - Oristano chiede la conferenza regionale e un intervento straordinario della Regione

Oristano si candida ad ospitare la conferenza regionale sull’amianto e in quella sede chiederà con forza il riconoscimento dello stato di crisi per un territorio particolarmente colpito da questa

Data:
13 settembre 2012

Oristano si candida ad ospitare la conferenza regionale sull’amianto e in quella sede chiederà con forza il riconoscimento dello stato di crisi per un territorio particolarmente colpito da questa emergenza.amianto - un momento dell'assemblea

L’annuncio è stato fatto ieri, nella Sala del Consiglio comunale di Oristano, nel corso di un’assemblea pubblica alla quale hanno partecipato l’Assessore comunale ai Lavori pubblici Efisio Sanna, l’Assessore provinciale all’Ambiente Emanuele Cera, il Presidente della Commissione ambiente del Consiglio provinciale Giuseppe Costella e Giampaolo Lilliu, Consigliere delegato all’amianto del Comune di Oristano e Presidente dell’Associazione regionale ex esposti amianto.

Nei prossimi giorni partirà una comunicazione alla Regione con la richiesta del Comune, della Provincia e della ASL 5 con la candidatura ufficiale di Oristano per la conferenza sull’amianto.
“È un’emergenza ambientale e di salute pubblica per la quale condanniamo il silenzio assordante della Regione e degli assessori competenti” ha detto Giampaolo Lilliu.

“Occorre una forte unione di intenti per proseguire la lotta contro l’amianto e il dirirtto alla salute” ha aggiunto l’Assessore ai Lavori pubblici Efisio Sanna che ha rilanciato l’idea di un impianto di inertizzazione del pericoloso materiale “per far diventarlo da problema a risorsa, garantendo a un territorio particolarmente colpito di trovare un’occasione di lavoro dallo smaltimento e dalla bonifica. Per questo occorre che la Regione garantisca un intervento straordinario”.

L’assemblea di ieri, che ha visto la partecipazione di molti cittadini e di rappresentanti di molti enti interessati, è stata organizzata per presentare il bando pubblico, con scadenza il prossimo 9 Novembre, per l'erogazione di contributi a beneficio di privati per interventi di bonifica di manufatti contenenti amianto.

“Con il nuovo bando sono disponibili circa 500 mila Euro per finanziare la rimozione, lo smaltimento e la bonifica dell’amianto (ma anche per il semplice incapsulamento) degli edifici privati – ha spiegato l’Assessore provinciale all’Ambiente Emanuele Cera -. I contributi potranno essere concessi nella misura massima del 60% con un massimo di 5 mila Euro. È un’importante occasione a disposizione dei cittadini di tutta la provincia per eliminare dalle proprie abitazioni un materiale la cui pericolosità è nota a tutti”.

Copia del bando è disponibile sul sito istituzionale della Provincia di Oristano.

 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:33