Anagrafe nazionale popolazione residente - Dal 1° febbraio cambio di residenza e di abitazione on line
Oristano è nell’elenco dei primi comuni che offrono questo servizio
Data:
31 gennaio 2022
A partire dalle ore 8 di martedì 1° febbraio i cittadini registrati in ANPR (Anagrafe nazionale della popolazione residente) potranno effettuare le seguenti dichiarazioni anagrafiche online:
- cambio di residenza per il trasferimento da un qualsiasi comune, o dall’estero per i cittadini italiani iscritti all’AIRE, in uno dei comuni sotto riportati;
- cambiamento di abitazione nell’ambito di uno dei comuni sotto riportati.
Per l'utilizzo del nuovo servizio il cittadino dovrà accedere al Portale ANPR (www.anagrafenazionale.interno.it) nell'area dedicata ai "Servizi al Cittadino" con la propria identità digitale: CIE (carta d' identità elettronica), CNS (carta nazionale dei servizi) o SPID (sistema pubblico d'identità digitale) e compilare la dichiarazione anagrafica seguendo le indicazioni della "Guida operativa per i cittadini" pubblicata nella sezione "Residenza" del Portale.
Oristano è nell’elenco dei primi comuni che offrono questo servizio.
Questo l’elenco completo dei comuni che hanno manifestato la volontà di aderire fin da subito al servizio:
- Alessandria
- Altamura
- Bagnacavallo
- Bari
- Bergamo
- Bologna
- Brescia
- Carbonia
- Castel San Pietro Terme
- Cesena
- Cuneo
- Firenze
- Forlì
- Laives
- Latina
- Lecco
- Lierna
- Livorno
- Oristano
- Pesaro
- Potenza
- Prato
- Rosignano Marittimo
- San Lazzaro di Savena
- San Severino Marche
- Teramo
- Trani
- Treia
- Trento
- Valsamoggia
- Venezia
Allegati
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:35
Contenuti correlati
Novità
- Giornata mondiale per la salute e le vittime sul lavoro - A Oristano il ricordo delle vittime dell'amianto
- Mercoledì 30 aprile chiusura del cimitero San Pietro
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Giovedì 1 e venerdì 2 maggio chiusura degli uffici comunali
- Oristano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria, impegno civile e partecipazione
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette