Angela Oliviero nuovo direttore artistico dell'Ente Concerti
Angela Oliviero prende il posto di Salvatore Saba che lascia l'incarico dopo 6 anni
Data:
16 febbraio 2016
Il consiglio direttivo dell’Ente Concerti “Alba Pani Passino” presieduto da Silvia Orrù, preso atto della volontà del maestro Salvatore Saba di lasciare l’incarico ricoperto per ben sei anni, ha nominato nuovo Direttore Artistico Angela Oliviero.
La professoressa Oliviero si è formata artisticamente al Conservatorio di Napoli diplomandosi con il massimo dei voti e la lodea. Si è successivamente perfezionata all'Accademia Internazionale di Musica “L. Perosi” di Biella alla scuola di Alto Perfezionamento del pianista Aldo Ciccolini. La sua carriera artistica l'ha vista protagonista in importanti istituzioni concertistiche e festival in varie parti del mondo.
Da sempre attratta dal repertorio della musica da camera collabora con artisti dello spessore di Anna Tifu, Dimitri Mattu, Michel Lethiec, Luca Ranieri, Mario Ancillotti, Danilo Rossi, Pietro Borgonovo, Massimo Polidori, Trio d’archi di Cagliari.
Affianca con successo all’attività concertistica quella di didatta; dal 1999 ricopre infatti la cattedra di Pianoforte al Conservatorio di Musica di Cagliari “G.P. da Palestrina” di Cagliari. È invitata a tenere abitualmente Masterclass e Corsi di Perfezionamento e di Tecnica Pianistica, durante i quali, oltre a seguire gli allievi del master di pianoforte, si dedica all’approfondimento del repertorio cameristico per pianoforte in vari ensemble che si formano nell’ambito dei corsi stessi, suonando con i partecipanti.
Da sempre interessata all'Organizzazione di eventi, soprattutto per la promozione di giovani talenti, dal 2012 al 2014 ha rivestito la carica di Direttore artistico della Società dei Concerti di Cagliari. Già dal 2015 ha collaborato stabilmente in qualità di consulente artistica con l’Ente Concerti “Alba Pani Passino” di Oristano.
Rimane in essere la collaborazione con il precedente direttore, Salvatore Saba, che affiancherà la Angela Oliviero in specifici progetti artistici.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Festival Dromos - A Oristano un estate di concerti, mostre, cinema e attività letteraria
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''