Antiquarium Arborense - Sabato 28 Aprile il concerto della Ap Clarinet Band
Sabato 28 aprile alle 11.30 presso il giardino dell'Antiquarium Arborense si terrà il concerto della AP Clarinet Band diretta dal Maestro Antonio Puglia, direttore della Scuola Civica di Musica
Data:
26 aprile 2012
Sabato 28 aprile alle 11.30 presso il giardino dell'Antiquarium Arborense si terrà il concerto della AP Clarinet Band diretta dal Maestro Antonio Puglia, direttore della Scuola Civica di Musica di Oristano.
L’evento si inserisce nel programma di appuntamenti culturali (reading letterari, mostre temporanee, presentazioni di libri) che la cooperativa La Memoria Storica organizza presso il Museo e, in questa occasione, intende sottolineare la sinergia creatasi tra l’Antiquarium Arborense e la Scuola Civica di Musica.
L’ingresso è libero.
Per maggiori informazioni www.antiquariumarborense.it
APClarinetBand
È una formazione strumentale, unica nel suo genere in Sardegna, costituita da giovani musicisti sardi provenienti dalla Scuola di Clarinetto del maestro Antonio Puglia, docente ordinario presso il Conservatorio di Musica di Sassari e direttore della Scuola Civica di Musica di Oristano.
I componenti dell’AP Clarinet Band sono clarinettisti e musicisti che hanno acquisito importanti esperienze nel campo della musica classica e jazz e hanno al loro attivo corsi di perfezionamento e concerti tenuti in Italia e all’Estero con varie formazioni cameristiche ed orchestrali.
Il programma del concerto:
• G. Mameli “Inno degli Italiani
• Tradizionale “Danze sarde”
• G. Gonella “Inno sardo nazionale”
• G. Rossini Sinfonia da “L’italiana in Algeri”
• Tradizionale “4 danze celtiche”
• D. Fucik “Entry of the gladiator”
• G. Verdi “Va’ pensiero da “Nabucco”
• Klezmer “Dance dance - yehaeir fineinu – (musiche ebraiche) bulgar from odessa - due cantii - ki mitziyon – halleluya – hava nagila
La APClarinetBand:
Cristian Ruzzeddu, Salvatore Grandi, Cristiana Nuvoli, Lucia Denti, Elias Ticca, Maria Luisa Cadeddu, Serena Contini, Nardino Giua, Silvia Saiu, Maria Nives Quai, Elena Ibba, Alessandro Paddeu, Silvia Puggioni, cl. Bassi Francesco Saiu, contrabbasso Massimo Scanu, pianoforte Mariano Meloni.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Assemblea della Consulta giovani del 04 luglio 2025
- Pubblicate le graduatorie provvisorie del bando 2024 del Servizio Civile Universale
- Centri estivi 2024 - Pubblicata la graduatoria definitiva dei beneficiari dei contributi
- ASL - Appello ai giovani: “Vaccinatevi contro la meningite“
- A Carnevale nessuno sballo vale. Dal Serd l’appello a festeggiare in sicurezza
Documenti e dati
- Iscrizioni al servizio di animazione sportiva ''Together is better''. Scadenza il 27 settembre
- Fondazione Oristano – Entro il 15 febbraio le domande per il Servizio Civile - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Servizio civile universale - Domande entro il 15 febbraio 2024 - PROROGATO AL 22 FEBBRAIO
- Consulta Giovanile Comunale - Adesioni entro il 21 giugno
- Manifestazioni di interesse per la Consulta del Terzo Settore