Apertura Museo Diocesano Arborense per la Sartiglia
Domenica 23, lunedì 24 e martedì 25 febbraio, l’ingresso al Museo Diocesano Arborense avverrà in via Cagliari 181 esclusivamente la mattina dalle 9.30 alle 12.30
Data:
20 febbraio 2020
In occasione della Sartiglia 2020, domenica 23, lunedì 24 e martedì 25 febbraio, l’ingresso al Museo Diocesano Arborense avverrà in via Cagliari 181 esclusivamente la mattina dalle 9.30 alle 12.30.
Il Museo Diocesano Arborense offrirà al pubblico la visita alla collezione permanente Il Tesoro del Duomo e alle mostre temporanee.
Breaking Free. Voci e storie dei bambini nati dalla guerra, realizzata dell’artista francosiriano Sakher Almonem. L'esposizione racconta, attraverso le immagini, le storie dei bambini e delle loro madri, vittime di violenza, durante il conflitto balcanico. Attualmente queste categorie vivono in Bosnia Erzegovina una condizione di grande vulnerabilità sociale, doppiamente vittime, a causa del proprio passato, di pregiudizi e discriminazioni. Sono donne ma soprattutto bambini, dimenticati, a chiedere pari dignità e accettazione sociale.
Terra da abitare. Bellezza da custodire, mostra fotografica a cura di Salvatore Ligios. Il percorso fotografico realizzato da 10 fotografi nelle aree delle dieci diocesi della Sardegna, si propone di riflettere sui gravi problemi ambientali e sociali che affliggono la società e che interpellano la coscienza dei sardi sul piano umano, culturale e spirituale; sulla contraddizione spesso evidente tra bellezza e degrado in Sardegna, quasi un “gioco di contrasti” che rivela quanto sia necessario custodire e difendere la nostra terra, liberandola da scelte e progetti rivelatisi contradditori e controproducenti.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:34
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Carnevale 2025 - Un mese ricco di manifestazioni e divertimento
- Sa Sartigliedda dei bambini del 03 marzo 2025
- Cultura - A ottobre e novembre la rassegna ''Oristano eventi d’autunno''
- Nel fine settimana a Oristano ritorna Monumenti aperti del 12 maggio 2024
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette