Approvato il progetto preliminare del nuovo Palasport di Sa Rodia
Il progetto da 6 milioni di Euro per il nuovo Palasport di Oristano compie un altro passo avanti. Il Commissario straordinario del Comune di Oristano Antonello Ghiani ha approvato il progetto preliminare
Data:
04 ottobre 2011
Il progetto da 6 milioni di Euro per il nuovo Palasport di Oristano compie un altro passo avanti. Il Commissario straordinario del Comune di Oristano Antonello Ghiani ha approvato il progetto preliminare della struttura che sarà realizzata a Sa Rodia.
L’atto del commissario precede la progettazione definitiva ed esecutiva e l’indizione della gara d’appalto per la costruzione del complesso sportivo.
Il progetto, che aveva già superato la verifica tecnica da parte del dirigente del settore lavori pubblici comunale, è curato dallo studio 3TI Progetti Italia – Ingegneria Integrata di Roma, capogruppo di un’associazione temporanea di professionisti, che ha vinto la gara d’appalto bandita dal Comune di Oristano e prevede una struttura in tre corpi: una destinata ai campi da gioco e al pubbli¬co e gli altri due destinati alle funzioni accessorie.
“Già in questa fase progettuale, in accordo con il CONI, è stato possibile prevedere all’interno del Palasport gli uffici del Comitato olimpico e quelli delle federazioni sportive, in linea con le indicazioni del bando di gara – osserva il Commissario straordinario Antonello Ghiani -. La struttura si candida dunque a diventare il cuore del sistema sportivo oristanese, cittadino e provinciale. Il CONI e le Federazioni potranno contare su una sede moderna e funzionale, l’ideale per le attività federali. La presenza continua dei dirigenti sportivi favorirà un utilizzo coerente e razionale del palasport, con una quanto mai doverosa attenzione al contenimento dei costi e all’eliminazione degli sprechi. Con il CONI esiste un accordo di massima che dovrà essere meglio definito, soprattutto oggi che i vertici nazionali del Comitato olimpico hanno annunciato l’intenzione di ridefinire l’assetto periferico dell’organizzazione sportiva, ma la volontà è quella di sfruttare l’occasione offerta dalla costruzione di questa opera fondamentale per il sistema sportivo locale”.
Il progetto del nuovo palasport prevede un complesso che sorgerà su un’area di quasi 3 ettari con un corpo cen¬trale e due corpi lineari trasversali posti alle estre¬mità est e ovest.
La struttura potrà contare su 3 mila posti a sedere (2.456 spettatori nei due lati lunghi e 544 nel lato corto, inclusi 20 posti per disabili, in prossimità dell’ingres¬so al pubblico) e potrà ospitare anche un palco per grandi eventi di spettacolo. All’interno della struttura oltre agli uffici del CONI e delle federazioni sportive sono previsti un baby-parking e un ristorante.
Il Comune dispone di un finanziamento regionale di 6 milioni di Euro per la costruzione della struttura.
L’opera sarà realizzata nell’ambito di un appalto in concessione che abbina la costruzione del palasport alla ristrutturazione e alla gestione della piscina comunale. Un gestore unico, dunque, che potrà realizzare economie di scala capaci di rendere conveniente anche la compartecipazione necessaria per la ristrutturazione della piscina. La localizzazione nell’area sportiva di Sa Rodia risponde all’esigenza di qualificare ulteriormente una zona dove già insistono la piscina, la vecchia palestra, i campi da tennis e quelli del calcio, ma anche l’impianto di equitazione della SOE e il campo pratica del golf.
“Una cittadella sportiva – conclude il Commissario Ghiani - che può godere dei servizi offerti dall’Ostello della gioventù e che con il nuovo palazzetto si candida a diventare un punto di attrazione eccezionale per eventi sportivi di grande richiamo”.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Programmazione territoriale - Partecipazione al bando per un altro milione 300 mila euro
- Gara d'appalto per la gestione dello Spazio giovani, Ceas e Skatepark. Offerte entro il 29 marzo
- Covid - Raccomandazioni per l’idoneità all’attività degli atleti non professionisti guariti
- Covid - Le nuove regole per lo sport
- Facciamo squadra - A Oristano scherma olimpica e paralimpica verso l'integrazione
Documenti e dati
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette