Assegno di Inclusione - Richiesta presa in carico
I richiedenti devono presentarsi presso i servizi sociali entro centoventi giorni dalla sottoscrizione del patto di attivazione digitale
Data:
26 gennaio 2024
Le persone residenti nei Comuni del PLUS di Oristano che hanno presentato istanza di acceso alla nuova misura di sostegno al reddito Assegno di Inclusione (AdI), devono presentarsi per il primo appuntamento presso i servizi sociali entro centoventi giorni dalla sottoscrizione del patto di attivazione digitale.
Al fine di organizzare e calendarizzare gli appuntamenti, è stato predisposto un modulo di richiesta di presa in carico finalizzata all’attivazione di un percorso personalizzato di inclusione sociale e lavorativa che i beneficiari interessati possono compilare e trasmettere all'Ufficio PLUS a mano (Ufficio Protocollo del Comune di Oristano – Piazza Eleonora), via PEC (istituzionale@pec.comune.oristano.it) o via mail (protocollo@comune.oristano.it).
Per maggiori chiarimenti o informazioni, i cittadini si potranno rivolgere al servizio di segretariato sociale tenuto dalle Assistenti Sociali Case Manager del PLUS nei giorni martedì e venerdì, dalle 12 alle 14 al numero: 3351771967 e alla mail plus.oristano@comune.oristano.it.
Ultimo aggiornamento
26/01/2024, 11:34
Contenuti correlati
Novità
- PLUS - Aggiornamento graduatoria corsi di formazione per residenti nel Distretto di Oristano
- Concessione in comodato d’uso di un minibus per la promozione dello sport inclusivo. Domande entro il 31 maggio 2025
- PLUS - Graduatoria definitiva dei corsi di formazione
- PLUS - Graduatoria corsi di formazione per cittadini residenti nel Distretto socio sanitario di Oristano
- Convegno "Solidarietà e individuazione di soluzioni rispetto ai problemi diffusi" del 24 gennaio 2025
Documenti e dati
- PLUS - Manifestazione di interesse per l’individuazione dei destinatari di tirocini di inclusione sociale
- Plus - Costituzione elenco aziende ospitanti per tirocini d'inclusione sociale
- Plus - indagine di mercato per per l’affidamento del servizio Progetto Giovani
- Nidi gratis - Entro il 16 novembre le domande del bonus per il periodo gennaio-luglio 2023
- Mi prendo cura - Domande dal 1° al 31 luglio