Attività produttive - Domenica 14 dicembre in piazza Eleonora la 2^ Rassegna di prodotti tipici oristanesi
Domenica prossima la centralissima in Piazza Eleonora di Oristano ospiterà la 2° Rassegna di prodotti tipici oristanesi . “Patto con il Consumatore di Oristano”. La manifestazione, organizzata
Data:
11 dicembre 2003
Domenica prossima la
centralissima in Piazza Eleonora di Oristano ospiterà
la 2° Rassegna di prodotti tipici oristanesi. “Patto
con il Consumatore di Oristano”.
La manifestazione,
organizzata dalla Coldiretti, in collaborazione con
l’Assessorato alle Attività produttive del Comune di
Oristano e la Pro Loco di Arborea, rientra nell’ambito del progetto
Campagna Amica che la Coldiretti ha varato per
un’agricoltura impegnata in un dialogo aperto e continuo con il consumatore al
fine di favorire lo sviluppo locale, avvicinare la città alla campagna, tutelare
la qualità e promuovere i prodotti tipici e il made in
Italy.
Il progetto è stato
presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa dal Sindaco di Oristano Antonio Barberio,
dall’Assessore alle Attività produttive Giuseppe Sanna
e dal funzionario della Coldiretti Paolo Sanneris.
“In linea con i progetti
nazionale e regionale, Coldiretti Oristano ha
presentato il Progetto Campagna Amica per una serie di
iniziative volte a sensibilizzare i consumatori, al fine di coinvolgere
il più capillarmente possibile la cittadinanza, avvicinandola alla natura e
all’educazione alimentare – ha spiegato Sanneris -.
Dopo un primo appuntamento ad Arborea, domenica saremo a Oristano e nel corso del 2004 in Marmilla e nel Montiferru, ad
Ales e Seneghe per
promuovere i prodotti del nostro territorio. Tutto ciò, anche attraverso spazi
allestiti nelle piazze e nelle mostre mercato, in cui sarà possibile assaggiare
i prodotti tipici del territorio, e intraprendere, così, un confronto diretto a
tutela e a salvaguardia dell’agricoltura oristanese, che ha nella tipicità delle produzioni, uno dei
suoi punti di forza”.
“Si tratta di una politica
di promozione delle produzioni locali che ha il pieno
sostegno del Comune di Oristano” ha aggiunto il Sindaco Barberio che ha auspicato un successo sempre maggiore per
queste iniziative “che premiano prodotti di qualità e servono per sostenere la
nostra economia”.
L’Assessore alle Attività
produttive Giuseppe Sanna ha ricordato i numerosi
impegni curati dal Comune che nel corso dell’ultimo anno ha lavorato per la
promozione e la valorizzazione dei dolci, dei vini e
dei formaggi locali “ottenendo sempre ottime risposte dal pubblico che apprezza
i prodotti locali di qualità. Il Comune crede nella validità di queste
iniziative e nella necessità di promuoverle per favorire il rilancio del
settore”.
Domenica, in piazza Eleonora, la giornata avrà inizio alle 11,00 e
terminerà alle 17,00, vedrà protagonisti i produttori, soci Coldiretti, che allestiranno stand e proporranno al
cittadino-consumatore degustazioni di cibi sani e
naturali.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Online il filmato ''Smalti di un'esposizione'' dedicato al Tornio di Via Figoli
- Biblioteca risorsa per la comunità - Formazione per educatori ludici
- Sartiglia – Il Prefetto Stelo: “Segnale di ripartenza all’insegna dell’entusiasmo e della responsabilità”
- Il programma della Sartiglia. Il Sindaco Lutzu: appello al senso di responsabilità
- Consiglio comunale - Approvati i regolamenti su funzionamento del Consiglio, biblioteca, imposta di soggiorno e controlli interni
Documenti e dati
- Selezione per 5 posti di istruttore amministrativo contabile a tempo indeterminato per disabili e categorie protette
- Bando per la cessione a titolo gratuito di legna da ardere. Domande entro il 28 febbraio
- Bando di gara per direzione lavori e coordinamento sicurezza riqualificazione del porto di Torre Grande
- Fondazione Oristano - Entro il 18 febbraio 2025 le domande per il Servizio civile universale
- Servizio civile universale - Domande entro il 18 febbraio 2025