Attività produttive - Il 29 Settembre la conferenza stampa per la presentazione dello SUAP
Fare impresa, a Oristano, diventa più semplice. Il Comune, recependo le norme della Finanziaria regionale, ha istituito lo SUAP – Sportello unico per le attività produttive. Il nuovo
Data:
26 settembre 2008
Fare impresa, a Oristano, diventa più semplice.
Il Comune, recependo le norme della Finanziaria regionale, ha istituito lo SUAP – Sportello unico per le attività produttive.
Il nuovo servizio che consentirà di snellire e accelerare i tempi per gli atti amministrativi e gli interventi edilizi delle attività produttive sarà presentato ai giornalisti lunedì prossimo dal Sindaco Angela Nonnis, dall’Assessore alle Attività produttive Ivano Cuccu e dal Dirigente comunale Giuseppe Pinna.
La conferenza stampa si terrà lunedì 29 Settembre, alle 11, nella Sala Giunta del Comune di Oristano (Palazzo Campus Colonna).
Il Comune, recependo le norme della Finanziaria regionale, ha istituito lo SUAP – Sportello unico per le attività produttive.
Il nuovo servizio che consentirà di snellire e accelerare i tempi per gli atti amministrativi e gli interventi edilizi delle attività produttive sarà presentato ai giornalisti lunedì prossimo dal Sindaco Angela Nonnis, dall’Assessore alle Attività produttive Ivano Cuccu e dal Dirigente comunale Giuseppe Pinna.
La conferenza stampa si terrà lunedì 29 Settembre, alle 11, nella Sala Giunta del Comune di Oristano (Palazzo Campus Colonna).
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:32
Contenuti correlati
Novità
- La Asl ricerca anestesisti e cardiologi: domande entro il 6 febbraio
- Fondazione Oristano - Entro il 19 gennaio le manifestazioni di interesse per il Villaggio Sartiglia
- Fondazione Oristano - Entro il 10 febbraio 2023 le domande per il servizio civile
- Assemblea per il Centro Commerciale Naturale Centro Città del 24 novembre 2022
- La Giunta Sanna approva i progetti di Lavoras
Documenti e dati
- Indennizzi per la pesca per le aree interessate da esercitazioni militari
- Servizio civile - Selezione di 8 volontari per i progetti comunali
- Manifestazioni d’interesse per un tecnico esperto di opere pubbliche e un esperto ambiente e paesaggio
- Selezione pubblica ai fini della stabilizzazione per 2 istruttori direttivi – assistenti sociali
- Mercato Piazza Abis - Entro il 7 ottobre le domande per 8 posteggi