Attività produttive - Pubblicato il bando per due borse di studio per il Centro di promozione dell'artigianato
All’Albo pretorio del Comune di Oristano è in pubblicazione il bando per l’assegnazione di due borse di studio del valore di 9 mila Euro per la partecipazione al corso di formazione per tutor d’impresa
Data:
14 gennaio 2004
All’Albo pretorio del Comune di Oristano è in pubblicazione il
bando per l’assegnazione di due borse di studio del valore di 9 mila Euro per la
partecipazione al corso di formazione per tutor d’impresa nel settore
artigianale ceramico.
Il corso è promosso dall’Agenzia Poloceramico ed è finanziato
dal Ministero delle Attività produttive.
"Il Comune di Oristano – spiega l’Assessore alle Attività
produttive Giuseppe Sanna - è stato coinvolto nell’iniziativa in quanto
componente dell’Associazione italiana città della ceramica. Si tratta di un
organismo che da tempo opera istituzionalmente a livello nazionale per la
valorizzazione della tradizione ceramica e lo sviluppo dei Comuni aderenti. Tra
queste attività è stato inserito anche il progetto Acta (azioni per lo sviluppo
del comparto ceramico e la tutela dell’artigianato artistico) finanziato dal
Ministero delle Attività produttive ed all’interno del quale il Comune di
Oristano e quello di Assemini sono stati inseriti nell’ambito di un
raggruppamento territoriale strategico dove collocare un Centro di promozione
dell’Artigianato gestito da personale adeguatamente formato. Il Centro si porrà
come punto di contatto tra il mercato e le realtà produttiva artigianale legata
al mondo della ceramica".
Le attività formative si svolgeranno tra Faenza ed Assemini,
dureranno dieci mesi a partire dal prossimo mese di marzo.
Per partecipare al concorso occorre essere residenti nei Comuni
di Oristano o Assemini, essere disoccupati o in cerca di prima occupazione, non
avere superato il 32esimo anno di età, aver adempiuto agli obblighi di leva o
essere militesenti, essere in possesso del diploma di laurea o di laurea
specialistica in discipline economiche o scientifiche con votazione on inferiore
a 100/110, o di diploma rilasciato dall’Accademia delle belle arti, Isia o
Scuola d’arte con votazione non inferiore a 50/60.
Le domande vanno presentate all’Agenzia Polo Ceramico via
Granarolo 62, 48018 Faenza (RA) con riferimento al Progetto ACTA "corso di
formazione di tutor d’impresa nel settore artigianale artistico" entro le ore 13
del prossimo 19 gennaio.
Copia integrale del bando è disponibile all’Albo pretorio del
Comune di Oristano, presso il Centro Informacittà, all’URP e sul sito internet
del Comune all’indirizzo www.comune.oristano.it sulla sezione dell’Ufficio
relazione con il pubblico.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Orti urbani - Bando per 38 lotti in via Anglona, domande entro l'8 aprile
- Covid - 1807 casi in Sardegna, 42 a Oristano con 28 guarigioni
- Covid - 1696 casi in Sardegna, 39 a Oristano con 22 guarigioni
- Nuova vittima del Covid a Oristano, è la 34esima dall'inizio della pandemia
- Covid - 1632 casi nell'isola, 61 a Oristano con 19 guarigioni