Biblioteca - Sabato 10 maggio ''Libri a tempo'', nuova occasione per ridare vita ai testi inutilizzati
Gli amanti della lettura e della cultura, dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30, potranno partecipare alla raccolta di libri, mentre il 17 maggio si terrà la vendita a tempo
Data:
07 maggio 2025
A Oristano ritorna “Libri a tempo”.
L’iniziativa del Comune di Oristano, in collaborazione con la Fondazione Oristano e la Biblioteca comunale con la gestione delle cooperative Studio e progetto e La Lettura, fa il bis dopo il successo dello scorso inverno e per l’edizione primaverile torna con due appuntamenti, il 10 e 17 maggio.
Gli amanti della lettura e della cultura già da questo sabato, dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30, potranno partecipare alla raccolta di libri, mentre il 17 maggio si terrà l’evento interattivo dedicato ai lettori di tutte le età con la vendita a tempo.
Questo sabato, per la raccolta di libri saranno accettati testi di ogni genere, tra cui narrativa, graphic novel, libri per bambini, saggistica e cataloghi d’arte e fotografia. Non saranno accettati dizionari, enciclopedia, vangeli e libri scolastici. Grazie alla generosità dei partecipanti, i libri prenderanno nuova vita in mano a nuovi lettori, contribuendo a un ciclo di condivisione culturale.
Sabato 17 maggio, i partecipanti avranno poi la possibilità di raccogliere quanti più libri possibile in 5 minuti, pagando una quota di partecipazione di soli 10 euro. Un'opportunità unica per immergersi nel piacere della lettura e per arricchire le proprie librerie con nuove storie, idee e conoscenze.
“Partecipare a "Libri a Tempo" sarà una nuova occasione per trovare tesori letterari, per sostenere la cultura e per sottolineare l’importanza della biblioteca comunale quale punto di riferimento della promozione della cultura a Oristano – dice il Sindaco di Oristano, Massimiliano Sanna -. Sulla scia dell’evento dello scorso inverno e dell’entusiasmo con cui l’iniziativa è stata accolta da tanti cittadini, riproponiamo la formula con il duplice obiettivo di promuovere la cultura e raccogliere risorse da utilizzare per realizzare futuri eventi culturali dedicati a bambini e ragazzi, promuovendo l'amore per la lettura tra le nuove generazioni”.
"Libri a Tempo celebra il valore della cultura e della condivisione – aggiunge il Sindaco Sanna -. Questa iniziativa contribuisce a rendere Oristano un centro vivo e partecipativo, in cui i libri e il sapere trovano nuove vie per ispirare tutti noi. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno contribuire e partecipare."
Per maggiori informazioni, si possono contattare i numeri 0783 030333 / 0783 791574 o scrivere alle mail organizzazione@sartiglia.info e biblioteca.prestito@comune.oristano.it
Ultimo aggiornamento
07/05/2025, 09:52
Contenuti correlati
Novità
- Serata di gala del Dyaphrama International Photographic Circuit 2025 del 09 maggio 2025
- Sartiglia 2025 - Tutto pronto per un’altra edizione spettacolare tra tradizione e innovazione
- Oristano si avvicina alla Sartiglia: un weekend di carnevale tra eventi di tradizione e cultura
- A Oristano il carnevale si apre sabato 8 febbraio con la Festa delle città regie del 08 febbraio 2025
- Gran premio delle maschere - Rinviata a sabato 8 marzo del 22 febbraio 2025
Documenti e dati
- Regolamento della biblioteca Comunale di Oristano
- Regolamento della pinacoteca Comunale Carlo Contini
- Richiesta concessione d'uso Sala conferenze Sant'Antonio
- Domanda di iscrizione all’albo comunale degli operatori culturali e di spettacolo
- Comunicazione attivazione/esistenza conto corrente dedicato