Biblioteca - Sabato 15 Settembre all'Hospitalis Sancti Antoni la presentazione dell'ultimo libro di Giulio Giorello
Sabato 15 Settembre, alle 18, all’auditorium dell’Hospitalis Sancti Antoni di Oristano Claudio Ciaravolo e Filippo Martinez presentano l’ultimo libro di Giulio Giorello “IL TRADIMENTO,
Data:
13 settembre 2012
Sabato 15 Settembre, alle 18, all’auditorium dell’Hospitalis Sancti Antoni di Oristano Claudio Ciaravolo e Filippo Martinez presentano l’ultimo libro di Giulio Giorello “IL TRADIMENTO, in politica, in amore e non solo” (Longanesi).
All’incontro sarà presente anche l’autore.
La presentazione del libro è organizzata dalla Biblioteca Comunale di Oristano e della città di Aristan.
“Oggi è tornato di moda trattarsi reciprocamente come dei Giuda, pronti a vendere la famiglia e il partito per trenta denari. Eppure manca, in tutto questo caleidoscopio di accuse e insulti, la dimensione epica del tradimento: ce l’hanno insegnato tipi insospettabili come Machiavelli, Shakespeare e Leopardi, per non dire di Mozart e Da Ponte. Negli affari di cuore come in quelli della politica: ma perché tutto non ricada nel conformismo, occorre che traditi e traditori “abbiano fermo il cuor nel petto”, cioè diano prova di quel coraggio che spazza le ipocrisie dei moralisti di ogni colore. Il coraggio che spingeva Bruto e Cassio – i due “arcitraditori” di Cesare – a proclamarsi “liberi e armati”.
GIULIO GIORELLO
Giulio Giorello ha diviso i suoi interessi tra lo studio di critica e crescita della conoscenza con particolare riferimento alle discipline fisico-matematiche e l'analisi dei vari modelli di convivenza politica. Attualmente ricopre la cattedra di Filosofia della scienza che fu del suo mentore Ludovico Geymonat presso l'Università degli Studi di Milano; dirige, presso l'editore Raffaello Cortina di Milano, la collana Scienza e idee. Collabora inoltre, come elzevirista, alle pagine culturali del Corriere della Sera. Dal 2003 è Accademico Perduto del Giudicato d’Arborea. Il suo ultimo libro, uscito da pochissimo, è intitolato “Il tradimento”, Longanesi.
CLAUDIO CIARAVOLO
Claudio Ciaravolo si dichiara psichiatra di nascita e napoletano di professione. Come psichiatra nel 1977 ha inventato la “terapia subliminale”. È studioso di Leggende metropolitane (nel 1989 ne inventa addirittura una lui: quando viene reso obbligatorio l’uso delle cinture di sicurezza, infatti, crea la “maglietta di sicurezza” con “tatuata” la cintura obbligatoria). Autore e inventore di format radiotelevisivi, esperto di comunicazione (è consulente di molte importanti aziende) è un “virtuoso” del marketing virale. Da uno dei suoi libri “Ti amo in tutte le lingue del mondo” (Bompiani 1998) è stato tratto lo spunto per un film di successo.
FILIPPO MARTINEZ
Filippo Martinez è un tragediografo ossessionato dalla sintesi che opera in tutti i campi della comunicazione. Dal 1995 è presidente della Confederazione dei Regni Individuali e dal 2003 è Accademico Perduto del Giudicato d’Arborea.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- Associazione Lucio Abis - Convegno: “Istruzione, lotta all’abbandono scolastico e alta formazione" del 22 febbraio 2025
- Consorzio Uno Oristano. Il 24 ottobre il “Welcome Day” per le matricole del 24 ottobre 2024
- Graduatorie definitive ludoteche
- ConnEtica 2024 - Navigare le transizioni ecologica e digitale per un futuro equo e sostenibile del 10 novembre 2024
- ConnEtica 2024 - Navigare le transizioni ecologica e digitale per un futuro equo e sostenibile del 09 novembre 2024
Documenti e dati
- Primavera d’archivio - Entro il 15 marzo l'iscrizione ai laboratori dell'Archivio storico
- Regolamento scuola civica di musica
- Diritto allo studio - Entro il 18 luglio le domande per le borse di studio e i libri di testo
- Scuola - Proroga al 15 aprile per le domande per la borsa di studio nazionale
- Scuola - Fino al 31 marzo le domande per la borsa di studio nazionale 2024/2025 - Proroga al 15 aprile