Bimbimbici - Grande successo e quattrocento partecipanti per le vie di Oristano
Grande successo ieri, a Oristano, per la quarta edizione di BIMBIMBICI, la manifestazione che su iniziativa della Giunta Barberio per la prima volta è arrivata nella Città di Eleonora. La giornata
Data:
12 maggio 2003
Grande successo ieri, a Oristano, per la quarta edizione di BIMBIMBICI, la manifestazione che su iniziativa della Giunta Barberio per la prima volta è arrivata nella Città di Eleonora.
La giornata ciclistica promossa dalla Federazione italiana amici della bicicletta è stata organizzata dagli Assessorati all’Ambiente, alla Pubblica istruzione e al Verde pubblico del Comune di Oristano e dalla Cooperativa Shardana.
Tra i più di 400 ciclisti che hanno affollato le strade della città, partendo dalla piazza Eleonora per arrivare a Torangius moltissimi sono stati i bambini.
Nel corteo su due ruote anche numerosi amministratori comunali che, insieme agli altri partecipanti, hanno voluto dare un segnale di attenzione verso il tema delle strade sicure lanciato quest’anno dalla Federazione italiana amici della bicicletta.
Tra i partecipanti anche le scuole con studenti e insegnati che al momento dell’arrivo hanno proposto al pubblico presente le poesie composte nelle classi proprio in vista di BIMBIMBICI.
In via Fermi, a Torangius, il corteo si è concluso con una colazione offerta dagli organizzatori, dalla Cooperativa 3A di Arborea, dalla Sisa e dalla Ultragas che hanno sponsorizzato l’iniziativa.
"Questa è sicuramente una manifestazione che merita di essere ripetuta in futuro – dice il Sindaco Antonio Barberio -. Il successo organizzativo e l’attenzione con cui BIMBIMBICI è stata seguita sono un segno inequivocabile dell’interesse che gli oristanesi nutrono per proposte di questo tipo. Iniziative che possono contribuire a stimolare la sensibilità dei cittadini sul rispetto dell’ambiente, anche attraverso l’uso delle biciclette. In questo senso la Giunta intende impegnarsi ed anche per questo motivo, attraverso la cooperativa Shardana che si è occupata degli aspetti organizzativi di BIMBIMBICI, diffonderemo nelle scuole un video-documentario che raccoglie i momenti salienti della giornata".
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Il 21 novembre la Festa degli alberi del 21 novembre 2023
- Ambiente - Parte ''A scuola di rispetto'', progetto di educazione ambientale con le scuole secondarie
- Conferenza stampa di presentazione del progetto "A scuola di rispetto" - RINVIATA del 24 ottobre 2023
- A scuola, palestra di salute - Al via un progetto sui corretti di stili di vita, educazione alimentare e inclusione
- Trasporti pubblici urbani - Dal 2 ottobre nuovi orari e linee