Borsa Internazionale delle imprese italiane e arabe - A Cagliari un'opportunità per le imprese oristanesi
Il 20 e 21 febbraio, a Cagliari, si terrà la Borsa Internazionale delle imprese italiane e arabe
Data:
11 febbraio 2015
Il 20 e 21 febbraio, a Cagliari, si terrà la Borsa Internazionale delle imprese italiane e arabe.
"La manifestazione, organizzata dalla Camera di Commercio Italo Araba, rappresenta un opportunità anche per le imprese oristanesi in vista dell'Expo di Milano - osserva l'Assesore alla Programmazione del Comune di Oristano Giuseppina UDa -. Ha come finalità di mettere in contatto le aziende dell'isola con le imprese del Nord Africa, Medio Oriente e Golfo Persico presenti, interessate a importare prodotti e servizi nei settori: agroalimentare, artigianato, costruzioni e edilizia, servizi immobiliari e energia".
Nelle due giornate sono previsti dibattiti e incontri d'affari dedicati all'internazionalizzazione delle imprese sarde e alla loro apertura ai mercati arabi, diversi workshop tematici in cui si parlerà del ruolo della Camera di Commercio Italo Araba, degli strumenti di incentivazione alle imprese, del futuro dell'agroalimentare, della politica mediterranea in Ue, dei finanziamenti europei e nuovi mercati, dei fondi di investimento arabi, del settore delle costruzioni, della trasformazione dei prodotti lattiero-caseari, delle fonti rinnovabili come strumento di impresa e dell'artigianato tra mondo arabo e Sardegna, nonché una serie di incontri b2b.
L'evento è previsto presso il Terminal crociere del porto di Cagliari con inizio alle 9 del 20 febbraio.
Per partecipare è necessaria l'iscrizione attraverso la compilazione della scheda allegata alla presente da reinviare al seguente indirizzo di posta elettronica: camcomitaloaraba.sardegna@gmail.com
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Novità
- FESR Sardegna 2021-2027 - A Oristano il tavolo tematico sulla transizione verde del 17 maggio 2024
- A Oristano la bandiera di Città dell'Olio
- Ilabfood Oristano - Evento finale del 28 settembre 2023
- ILAB - Workshop a Riola e Nurachi sulla cultura culinaria del Sinis del 31 maggio 2023
- Ilab food - Pubblico e privato insieme per un progetto innovativo sull'agroalimentare
Documenti e dati
- Ilab - Presentazione manifestazioni d’interesse azioni cluster agroalimentare cucina sostenibile
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali
- Manifestazione di interesse per affidamento di servizi di ingegneria e architettura
- Entro il 31 luglio le domande di iscrizione negli albi dei Giudici popolari di Corte d'assise e di Corte d'assise d'appello