Capodanno - Enogastronomia e spettacolo per la notte di San Silvestro a Oristano
Sarà un fine 2006 insolito, con una formula nuova e affascinante, quello che attende gli oristanesi nel centro storico cittadino. Gli spettacoli, che dureranno due giorni e coinvolgeranno
Data:
19 dicembre 2006
Sarà un fine 2006 insolito, con una formula nuova e affascinante, quello che attende gli oristanesi nel centro storico cittadino.
Gli spettacoli, che dureranno due giorni e coinvolgeranno le tre principali piazze del centro storico cittadino, sono stati presentati questa mattina nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato gli assessori allo Spettacolo e alle Attività produttive Mariano Carta e Paolo Vidili, il Comandante della Polizia municipale Rinaldo dettori, il Presidente della Confesercenti Salvatore Poddi, il Presidente e il Vice Presidente del GAL MBS Serafino Madau e Antonello Solinas, il Segretario dell’Adiconsum Giorgio Vargiu e Salvatore Corona dell’Agenzia Applausi.
L’Assessorato allo Spettacolo del Comune di Oristano, in collaborazione con la Provincia di Oristano, la Confesercenti, la Camera di Commercio, il GAL MBS, l’Adiconsum e l’Agenzia Applausi, ha varato un programma di iniziative che abbina i sapori dei prodotti tipici del Montiferru, del Barigadu e del Sinis, alla musica e allo spettacolo di Pino e gli anticorpi (gruppo di cabaret che ha spopolato a Colorado Cafè Live), del Coro di Neoneli, dei Calendario, dei Tassozero, degli Alma Mediterranea e Nicola Cancedda & Le Sirbonette. E poi le magie di Phoenix – Theatre en vol con la discesa dalla Torre di Mariano, i giochi in piazza di Paolo Masala e la discoteca in piazza.
Le manifestazioni dureranno due giorni, sabato 30 e domenica 31 Dicembre, e coinvolgeranno le tre piazze principali del centro storico: piazza Roma, piazza Eleonora d’Arborea e piazza Corrias.
Sarà dunque un fine settimana ricco di eventi che a San Silvestro culmineranno nella grande festa in piazza Elenora d’Arborea.
Una delle iniziative che spiccano nel programma del Capodanno 2007 è la prima edizione del “Mercato Terre Shardana”. Un appuntamento eno-gastronomico che, attraverso l’incontro tra produttori e consumatori, prevede la vendita e la degustazione dei prodotti dei territori del Montiferru, del Barigadu e del Sinis.
L’iniziativa rientra tra quelle varate dal GAL MBS per la promozione dei prodotti tipici e che ha come obiettivo la riduzione delle distanze tra cittadini produttori e cittadini consumatori.
Sabato 30 dicembre il mercato sarà ospitato dalle 9 alle 19 in piazza Eleonora. Una degustazione dei prodotti tipici del territorio Montiferru - Barigadu - Sinis sarà offerta presso un angolo osteria inserito all’interno del mercato stesso. Saranno presenti 40 operatori fra produttori di formaggio (casizzolu del Montiferru e pecorino), carne (bue rosso, melina), pesce del Sinis, miele, zafferano del Barigadu, piante officinali, riso, pane e dolci tipici, ortaggi, agrumi, carciofo spinoso, vini e oli, conserve, confetture e prodotti sottolio.
Domenica 31 Dicembre, dalle 19, la degustazione dei prodotti del paniere del GAL Montiferru Barigadu Sinis proseguirà in piazza Eleonora e piazzetta Corrias.COMUNE DI ORISTANO Ass. Sport Turismo e Spettacolo - CONFESERCENTI Oristano
CAPODANNO AD ORISTANO
30 / 31 DICEMBRE 2006
“TERRE DI SHARDANA” - MOSTRA MERCATO DI PRODOTTI TIPICI
PHOENIX - THEATRE EN VOL
ALMA MEDITERRANEA in concerto
NICOLA CANCEDDA & LE SIRBONETTE
CUNSONU E BALLOS - CORO DI NEONELI
giochi, suoni, balli e non solo…. con Paolo Masala
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31
Contenuti correlati
Novità
- Natale - Oristano si anima con luminarie, mercatino, alberi illuminati a led e un grande Babbo Natale
- Dal 13 al 30 dicembre a Oristano "Sa Die De Sa Sardigna" del 30 dicembre 2023
- Dal 13 al 30 dicembre a Oristano "Sa Die De Sa Sardigna" del 28 dicembre 2023
- Dal 13 al 30 dicembre a Oristano "Sa Die De Sa Sardigna" del 27 dicembre 2023
- Dal 13 al 30 dicembre a Oristano "Sa Die De Sa Sardigna" del 23 dicembre 2023
Documenti e dati
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri e la mobilità di 3 agenti di polizia municipale
- Selezione pubblica per un dirigente a tempo determinato della Polizia locale
- Avviso di mobilità per la copertura di 3 posti di Agente di Polizia Municipale