Capodanno - Le nuove regole per il traffico

La macchina organizzativa del Capodanno 2011 sta mettendo a punto gli ultimi dettagli. Per il concerto di Marco Carta in piazza Roma si prevede una grande folla, ma anche in piazza Eleonora e in piazzetta

Data:
29 dicembre 2010

La macchina organizzativa del Capodanno 2011 sta mettendo a punto gli ultimi dettagli.
Per il concerto di Marco Carta in piazza Roma si prevede una grande folla, ma anche in piazza Eleonora e in piazzetta Corrias che ospiteranno gli altri eventi in programma sono attese migliaia di persone che vorranno trascorrere in allegria la notte di San Silvestro.

Per garantire che la festa si svolga in assoluta tranquillità la Polizia municipale vigilerà nel centro storico con circa 40 agenti.

Il Comandante Rinaldo Dettori ha adottato un’ordinanza con la quale ha stabilito l’istituzione del divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata nelle piazze e nelle strade limitrofe dove si svolgeranno i festeggiamenti.
Dalla mattina del 31 il traffico diretto nella piazza Roma da via Tirso sarà deviato in vico Tirso, da via Figoli verso via Mazzini e da via Diego Contini verso via Tharros.
Successivamente, già dal primo pomeriggio o anche prima qualora le esigenze lo richiedessero, verrà vietato il transito dei veicoli nella Via Mazzini (con chiusura della Via Figoli e deviazione verso la Via Verdi), nella Via Tirso (con chiusura all’altezza della Via Sardegna e deviazione verso quest’ultima), nella Via Contini (con chiusura all’altezza nella Via S.Antonio e deviazione verso la Via Cagliari).
Nella stessa giornata il traffico diretto in piazza Corrias sarà deviato all’altezza dell’incrocio tra Via Mazzini e Vico Garibaldi (Banco di Sardegna) con direzione verso la Piazza Mariano IV.

Considerando che si prevede l’arrivo in città di migliaia di persone da altri centri dell’isola si consiglia di lasciare i propri veicoli lontano dal centro storico e di raggiungere a piedi le piazze della festa.
Per gli oristanesi la raccomandazione è di lasciare i mezzi a casa e raggiungere il concerto a piedi.

In ogni caso sono disponibili i parcheggi dell’area del Tribunale (100 posti), quelli di via Carducci (100 posti parte superiore e 100 posti nel seminterrato), l’area della stazione (circa 80 posti), quelli dell’Hospitalis Sancti Antoni in via Cagliari (circa 30) e quelli di via Benedetto Croce.

Al fine di garantire la completa fruibilità delle via di esodo dalle zone della manifestazione e consentire libertà di movimento ai mezzi di soccorso i carri gru, insieme alle pattuglie della polizia locale, saranno in servizio per rimuovere tutti i mezzi che dovessero intralciare il traffico.
 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:32