Carnevale - A Oristano il secondo atto con la Sartigliedda dei bambini
Per Su Componidoreddu Federica Pani vestizione al Teatro San Martino e incrocio delle spade e benedizione alla città in via Duomo
Data:
28 febbraio 2022
Il carnevale oristanese ha vissuto oggi il secondo atto con la Sartigliedda dei bambini.
Dopo la Sartiglia del Gremio di San Giovanni, anche quella dei bambini, organizzata dalla Pro Loco si è svolta in formato ridotto a causa delle limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria. Ma come nella prima giornata, ieri, quando davanti alla Cattedrale di Santa Maria i protagonisti sono stati i cavalieri più grandi guidati dal Su Componidori Francesco Loi, anche oggi non sono mancate le emozioni. Soprattutto per Federica Pani a cui la pro Loco ha affidato il compito di indossare i panni di Componidoreddu.
La sua vestizione si è tenuta nei locali dell’ex Teatro San Martino, a poche decine di metri dalla via Duomo, con gli stessi gesti e i suoni che da sempre accompagnano anche la Sartiglia dei grandi.
Alle 15 in punto il corteo dei mini cavalieri si è presentato in via Duomo per la sfilata e la benedizione. Niente corsa alla stella né corsa delle pariglie, i momenti più spettacolari, secondo quanto concordato dagli organizzatori con i rappresentanti istituzionali per rispettare l’impegno di una manifestazione in formato ridotto e all’insegna della prudenza e del senso di responsabilità.
Il corteo, introdotto dal Presidente della Pro loco Gianni Ledda e dai tamburini e dai trombettieri, ha sfilato guidato dalla pariglia di Su Componidoreddu Federica Pani, da su segundu Lorenzo Carboni e da su terzu Luca Piras, e completato dalle altre pariglie dei minicavalieri.
Per Su Componidoreddu il tempo di accompagnare le altre pariglie alla fine di via Duomo e poi il rientro davanti all’Arcivescovado per l’incrocio delle spade sotto la stella e subito dopo per la benedizione con sa Pippia ‘e maiu.
La Sartigliedda 2022 si è conclusa con la sfilata dei cavalieri per le vie del centro cittadino e la svestizione del Componidoreddu al Teatro San Martino.
Domani si chiude con la Sartiglia del Gremio di San Giuseppe che sarà guidata da Su Componidori Livio urru.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:36
Contenuti correlati
Novità
- Sartiglia – Il Prefetto Stelo: “Segnale di ripartenza all’insegna dell’entusiasmo e della responsabilità”
- Il programma della Sartiglia. Il Sindaco Lutzu: appello al senso di responsabilità
- Epifania - Il 5 e 6 gennaio in piazza Eleonora dolci in regalo per tutti i bambini
- Covid - A Oristano annullata la festa di Capodanno
- Chocomoments - Dal 19 al 21 novembre appuntamento in piazza Eleonora
Documenti e dati
- Mercatino natalizio - Domande degli operatori entro il 4 dicembre
- Contributi alle società sportive - Domande entro il 20 dicembre 2023
- Selezione pubblica per l’assunzione di 3 istruttori tecnici geometri e la mobilità di 3 agenti di polizia municipale
- Selezione pubblica per un dirigente a tempo determinato della Polizia locale
- Avviso di mobilità per la copertura di 3 posti di Agente di Polizia Municipale