Casa - Entro il 30 Settembre le domande per i contributi per il canone di locazione
L’Assessorato ai Servizi Sociali e Casa del Comune di Oristano ha pubblicato il bando per l’assegnazione di contributi integrativi per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione per l’anno
Data:
01 settembre 2005
L’Assessorato ai Servizi Sociali e Casa del Comune di Oristano ha pubblicato
il bando per l’assegnazione di contributi integrativi per il sostegno
all’accesso alle abitazioni in locazione per l’anno 2005.
L’Assessore ai
Servizi sociali Mariano Biddau ricorda che i moduli di domanda sono disponibili
presso il centro Informacittà, in Piazza Eleonora, Palazzo Campus-Colonna e che
“gli addetti dell’Informacittà presteranno la necessaria assistenza per la
corretta compilazione delle domande tutti i giorni dalle 8 alle 13 e nel
pomeriggio del martedì dalle 16 alle 18”.
Le domande dovranno essere
presentate all’Informacittà entro le ore 13 del 30 Settembre.
Per accedere ai contributi occorre essere residenti nel territorio del Comune
di Oristano, avere in locazione unità immobiliari di proprietà privata site nel
Comune di Oristano e non essere proprietari di immobili adeguati alle esigenze
del nucleo familiare.
Inoltre, i richiedenti dovranno avere conseguito nel
2004 un reddito annuo imponibile complessivo del nucleo familiare non superiore
a 10.920,52 Euro rispetto al quale l’incidenza sul reddito del canone annuo di
locazione è superiore al 14%.
I limiti di reddito annuo imponibile
complessivo sono elevati a 13.643,35 Euro per nuclei familiari fino a due
persone, fino a 16.394,95 Euro per nuclei fino a tre persone, fino a
19.146,55 per nuclei fino a quattro persone e a 20.063,75 Euro per nuclei di
cinque o più persone. Rispetto a questi redditi il contributo si concede nei
casi in cui l’incidenza del canone annuo di locazione sia superiore al 24%.
I
redditi saranno eventualmente diminuiti di 516,46 Euro per ogni figlio a carico
come definito dalle norme fiscali.
Sono previsti eventuali incrementi
dell’ammontare del contributo per particolari situazioni di disagio sociale
debitamente motivate.
L’Assessore Biddau ricorda, infine, che la locazione deve risultare da
contratto di locazione regolarmente registrato presso l’Ufficio del Registro di
Oristano e che gli uffici saranno particolarmente attenti a verificare che
l’attestazione del pagamento del canone di locazione per l’anno 2005, requisito
essenziale per l’assegnazione del contributo.
Il Bando di concorso e i moduli
di domanda sono a disposizione degli interessati presso l’Informacittà.
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:31