Centro servizi culturali - Il 20 Dicembre la presentazione del libro "Sì, se Puede" di Elvira Corona
Venerdì 20 dicembre, alle 17, il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano presenta il nuovo libro di Elvira Corona “Sí, se puede! Viaggio nell'Andalusia della speranza oltre la crisi” (EPUB).
Data:
18 dicembre 2013
Venerdì 20 dicembre, alle 17, il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano presenta il nuovo libro di Elvira Corona “Sí, se puede! Viaggio nell'Andalusia della speranza oltre la crisi” (EPUB).
Marcello Marras dialoga con l'autrice.
La presentazione si terrà nella sala polifunzionale del Centro Servizi Culturali in via Carpaccio, 9 ad Oristano.
IL LIBRO
Case senza gente, e gente senza casa, terre incolte e persone disoccupate. La crisi che dal 2007 non sembra voler abbandonare l'Europa porta con sé anche questi paradossi, ma ha anche fatto scattare meccanismi di reazione molto interessanti. Questo reportage racconta - attraverso la viva voce delle persone colpite maggiormente dalla crisi - come in Spagna, e sopratutto in Andalusia, molte di loro non accettano passivamente gli eventi e le politiche di austerity dettate dagli organismi internazionali. Cercano soluzioni dal basso e trovano nuove forme di socialità che la competitività e la corsa alla crescita infinita avevano messo in secondo piano. Occupazioni di terre da coltivare destinate in realtà alle multinazionali agroalimentari e di case vuote, ormai di proprietà delle banche, sembrano nuove vie d'uscita. Soluzioni dalle quali si può ripartire e ripensare a un nuovo modello di società, basato sulle vere necessità delle persone e non solo a quelle dei mercati. Gli spagnoli stanno dimostrando l'importanza delle relazioni e che Sí, se puede è molto più di uno slogan.
L'AUTRICE
Elvira Corona è nata a Cagliari, dove si è laureata in Scienze politiche prima di conseguire il master in Economia non-profit e Cooperazione allo sviluppo a Ferrara. Giornalista freelance, i suoi pezzi sono pubblicati su testate online italiane e latinoamericane. Già autrice di Lavorare senza padroni – viaggio nelle imprese recuperadas d’Argentina (Emi edizioni, 2011).
Ultimo aggiornamento
23/03/2022, 09:33
Contenuti correlati
Documenti e dati
- Regolamento scuola civica di musica
- Regolamento Archivio Storico
- Lavoras - Entro il 22 aprile le domande per i cantieri di nuova attivazione
- Bando di gara per l’affidamento del servizio di telesorveglianza e vigilanza degli immobili comunali
- Indagine di mercato per la selezione di operatori economici per lavori per edifici civili e industriali