Centro servizi culturali - Il 26 Marzo presentazione di Memorie e analogie di Tea Salis

 L'Associazione Suona (Sona) e il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano presentano: "MEMORIE E ANALOGIE" di TEA SALIS Oristano martedì 26 marzo 2013 ORE 17:00 Sala polifunzionale

Data:
21 marzo 2013

 L'Associazione Suona (Sona) e il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano presentano:

"MEMORIE E ANALOGIE"
di TEA SALIS

Oristano martedì 26 marzo 2013 ORE 17:00
Sala polifunzionale Centro Servizi Culturali

PROGRAMMA
Presentazione dell’autore e dell’opera
Reading musicale: letture dell’opera alternate alle canzoni cantautoriali di Grado Sol.
Voce narrante : TEA SALIS
Musiche e ambientazioni sonore: MARCO LAI
INTERVENTI D'IMPROVVISO
Dibattito finale

Sinossi di Memorie e Analogielocandina Tea Salis
Memorie e Analogie è l’opera prima di Salis Tea edizioni Grafica del Parteolla di Paolo Cossu. Un breve racconto che oscilla tra prosa e poesia, spazia tra autobiografia, pensieri e storie di vita quotidiana adolescenziale e drammatico/famigliare con riflessioni sulla società e la vita; seguendo una matrice costante, la musicalità delle parole.
"Sono memorie distratte, apparentemente disordinate in una raccolta che spazia tra il fantastico e il surreale, il reale e l’immaginazione. Sono memorie claudicanti, zoppicano senza tempo inciampando da un anno all’altro senza una linea continua. Sono memorie arrotolate da un filo che per analogia scioglie i nodi dell’immaginazione e della ragione.
Sono memorie armoniche la cui melodia è la colonna sonora di Asophia."

Tea Salis (nota Anna) nasce a Carbonia nel 1982, la sua formazione artistica spazia in diversi ambiti tra cui la passione per la pittura e il disegno.
Amante di libri e poesie, si dedica all’arte della scrittura realizzando alcune poesie e qualche racconto nel web in cui viene messa in risalto la musicalità delle parole. Cantante autodidatta. Dal 2010 a oggi collabora attivamente come artista e organizzatrice con l’Associazione Suona, portando in scena diversi spettacoli.
Nel luglio 2012 pubblica il suo primo libro “Memorie e Analogie” edizioni Grafica del Parteolla di Paolo Cossu (Dolianova).
Nel Gennaio 2013 realizza con l’associazione Suona “ L’urlo dell’Alba”: evento itinerante di presentazione del libro L’urlo dell’alba/ La crie de l’aube di Marc Porcu nei comuni di Serrenti, Oristano, Macomer e Ales, con la partecipazione straordinaria di Natalino Piras e Alberto Lecca. Attualmente canta con l’artista Marco Lai nel duo Tea&Sol, nato dall’attrazione per la sperimentazione e l’improvvisazione, incontro importante che le permette di conoscere il jazz e della bossa nova.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:33