Centro servizi culturali - Il 5 Marzo al via il tour dello spettacolo di denuncia The Cut - Lo strappo sulle mutilazioni genitali femminili

 Il 5 Marzo parte da Oristano il tour dello spettacolo “THE CUT-LO STRAPPO”. L’appuntamento è nella sala polifunzionale del Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, alle 19,30.

Data:
28 febbraio 2013

 Il 5 Marzo parte da Oristano il tour dello spettacolo “THE CUT-LO STRAPPO”.
L’appuntamento è nella sala polifunzionale del Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano, alle 19,30.Locandina Lo strappo

THE CUT-LO STRAPPO, di Valentina Acava Mmaka con Nella Bozzano (Teatro dell'Aria di Genova) in collaborazione con GUGU WOMEN LAB & TEATRO DELL'ARIA, nasce come spettacolo tra teatro e poesia nell’ambito del Gugu Women Lab, un collettivo di donne sudafricane e migranti da altri paesi africani creato a Cape Town e condotto dalla scrittrice Valentina A. Mmaka.
Nell’arco di otto mesi il collettivo ha lavorato ad un progetto di scrittura finalizzato alla promozione dei diritti umani, prendendo la scrittura e l’immaginario come strumenti per affermare i diritti e spezzare le catene dell’oppressione di cui spesso le donne sono vittime in ogni parte del mondo.
Quello delle mutilizazioni genitali femminili è stato uno dei temi più sofferti, ma anche quello che ha prevalso su altri, soprattutto alla luce del fatto che alcune delle donne del collettivo avevano subito la mutilazione. Il confronto tra le partecipanti ha permesso di elaborare un linguaggio poetico capace di trasmettere la tensione drammatica della sofferenza ma al tempo stesso di tradurre il dolore e la privazione in un percorso formativo di conoscenza, consapevolezza, crescita e condivisione dove la Parola diventa il Corpo della donna.


Le date del tour in Sardegna:
5 Marzo ORISTANO - Ore 19.30 Centro Servizi Culturali (Via Carpaccio 9)
6 Marzo NEONELI - Ore 18.00 Salone Comunale Corrale
7 Marzo MACOMER - Ore 18.30 Centro Servizi Culturali (Viale Gramsci ex Caserme Mura padigilione Filigosa)
8 Marzo BITTI - Ore 19.30 Biblioteca Comunale (Via Minerva c/o Scuola media)

The cut/lo strappo è presentato da:
Centro Servizi Culturali Oristano
Libreria EMMEPI Macomer
Punto Donna
Associazione Culturale Verbavoglio
Comune di Bitti
Centro Servizi Culturali di Macomer

Valentina Acava Mmaka - Figlia di genitori italiani di origini greche, è cresciuta in Sud Africa ai tempi dell'apartheid. Lettrice avida, inizia a scrivere intorno ai tredici anni. Da bambina aveva ascoltato affascinata le tante storie antiche che venivano raccontate dai contadini. Rientrata in Italia dopo 14 anni d'Africa, vi ritorna alla fine delle superiori proprio nell'anno dell'elezione di Mandela. Inizia anche a collaborare con varie ONG e viaggia tra Sud Africa, Italia e Kenia. In Italia lavora anche come mediatrice interculturale, oltre che come giornalista, mettendo a frutto le sue tante esperienze. È anche autrice di testi teatrali che hanno sempre al centro il tema dell'Africa.
Il suo ultimo libro Il viaggio capovolto (2010) è stato pubblicato in Italia da Epoché.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

23/03/2022, 09:33